Il territorio della provincia di Varese si prepara ad un nuovo fine settimana ricco di appuntamenti per tutti, tra sport, enogastronomia, natura e cultura.
Ecco una selezione dei principali eventi del weekend:
Varese
Venerdì 16 maggio alle 18 incontro in memoria dell’autrice Liala presso l’Aero Club Adele Orsi di Calcinate del Pesce.
Sabato 17 maggio alle 21 alla chiesa di San Michele a Bosto “L’organista incontra lo storico”, concerto di brani organistici alternati ad interventi di carattere storico.
Domenica 18 maggio a Villa e Collezione Panza “Panza Kids Intrecci dal mondo”, laboratorio creativo con visita guidata alle ore 11.30 e alle ore 15.30.
Domenica 18 maggio al Museo di Arte Moderna e Contemporanea del Castello di Masnago dalle ore 10.30 alle ore 12.00 i bambini potranno divertirsi con l'evento Castello in Festa! Visita guidata con laboratorio.
Domenica 18 maggio al Museo Archeologico di Villa Mirabello dalle ore 15.00 alle ore 16.30 l'evento “La preistoria che sorpresa” con visita guidata al museo e laboratorio.
Cantello
Primo fine settimana lungo con la tradizionale Fiera dell'Asparago di Cantello, dal 16 al 18 maggio nell'Area Feste di via Collodi. Oltre a gustare tante specialità a base del tipico asparago bianco autoctono, gli organizzatori della Pro Loco hanno predisposto anche un ricco programma di eventi collaterali. Tutti i dettagli sul sito www.cantelloproloco.com . La Fiera proseguirà e si concluderà nel prossimo fine settimana dal 23 al 25 maggio. https://www.varesenoi.it/2025/05/16/leggi-notizia/argomenti/valceresio/articolo/via-alla-fiera-dellasparago-programma-completo.html
Gavirate
Domenica 18 maggio dalle 9.00 alle 18.00 "Quattro passi con Morselli". Ritrovo sul lungolago di Gavirate accanto al parco giochi e partenza della passeggiata verso il parco Morselli. Qui tutti i dettagli https://www.varesenoi.it/2025/05/12/amp/argomenti/territorio/articolo/a-gavirate-quattro-passi-con-morselli-grazie-agli-studenti-dellisis-valceresio.html
Venerdì 16 maggio ore 18:00 presso la Biblioteca Comunale incontro con Federica Napolitano, autrice del libro “OTTOCENTO - Racconti brevi con la O".
Besozzo
Sabato 17 maggio presso il parco comunale di via Milano a partire dalle 9 gara di Calisthenics e Streetlifting. Qui le informazioni https://www.varesenoi.it/2025/05/13/mobile/leggi-notizia/argomenti/eventi-20/articolo/a-besozzo-la-seconda-edizione-della-gara-di-calisthenics-e-streetlifting.html
Cocquio Trevisago
Sabato 17 maggio dalle 15 alle 17 “It’s Game Time!” presso la biblioteca, pomeriggio di giochi da tavolo e di ruolo.
Gemonio
Sabato 17 e domenica 18 maggio Sagra della Fragola e dell’Asparago. Sabato banco gastronomico dalle 18, domenica a partire dalle 12. Durante tutto l’evento sarà possibile acquistare e degustare prodotti freschi e preparazioni a base di asparagi e fragole.
Caravate
Domenica 18 maggio a partire dalle 10 nell'Area Verde di via Leopardi Festa di Primavera. Qui i dettagli https://www.varesenoi.it/2025/05/14/mobile/leggi-notizia/argomenti/territorio/articolo/la-festa-di-primavera-a-caravate-e-allinsegna-dello-sport-e-dellinclusione.html
Azzate
Sabato 17 maggio festa olandese al Belvedere, dalle ore 10 mercatini, musica e cucina tradizionale. Qui più dettagli https://www.varesenoi.it/2025/05/11/mobile/leggi-notizia/argomenti/eventi-20/articolo/torna-la-festa-olandese-di-azzate-una-piccola-marea-arancione-al-belvedere-tra-prodotti-tipici-mer.html
Cunardo
Sabato 17 e domenica 18 maggio Festa del Molino Rigamonti. Sabato visite libere dalle 15 alle 18, domenica a partire dalle 10 attività per tutti.
Angera
Venerdì 16 maggio dalle ore 20.45 presso la Biblioteca Comunale (via dei Mille, 5), serata giochi da tavolo per ragazzi animata dai volontari di progetto Andrea e Livia. Per info: biblioteca@comune.angera.it tel. 0331932006
Sabato 17 maggio alle ore 9.00 ritrovo all’imbarcadero (Piazzale della Vittoria, 2) per Tracce d’artista con un itinerario ad anello dal lungolago angerese all'entroterra, zone Paludi e Bruschera. Ritorno previsto per le 16.30 circa. Evento gratuito su prenotazione. Per info: info@tracciaminima.it
Sabato 17 maggio alle ore 10.00 ritrovo al parcheggio di via Arena per l'uscita BioBlitz “Diventa scienziato per un giorno” alla scoperta delle farfalle. Per info, iscrizioni e contributo: biancadalmolin@gmail.com
Sabato 17 maggio alle ore 14.00 al Civico Museo Archeologico (via Marconi, 2) “Bambini in Radio”, intervista a cura delle bambine e dei bambini agli artisti in Residenza. Evento gratuito con prenotazione obbligatoria entro il 15 maggio:
prenotazioniangera@gmail.com
Sabato 17 maggio alle ore 17.00 al Kapannone dei Libri di via Verdi 35 “Festival il Lago Cromatico YOUNG”: visita guidata alla mostra Copertine d’autore e concerto “Libri con le Note” con Simone Broggini al violino. Ingresso gratuito. Per info: musicalibera.sc@gmail.com
Castiglione Olona
Sabato 17 maggio a partire dalle 18 "Tra Arte e Degustazione", manifestazione con assaggi di prodotti di qualità e vini pregiati, percorsi tra arte, musica e spettacoli. Più dettagli qui https://www.varesenoi.it/2025/05/11/mobile/leggi-notizia/argomenti/eventi-20/articolo/a-castiglione-olona-torna-tra-arte-e-degustazione.html
Domenica 18 maggio dalle ore 10.00 alle ore 17.00 al Castello di Monteruzzo appuntamento per bambini e famiglie “Pompiere per un Giorno”.
Malnate
Sabato 17 maggio alle ore 21 al palazzetto dello sport di via Gasparotto concerto delle Italian Women Tribute.
Castellanza
Nella notte di domenica 18 maggio "Camminata Notturna al Sacro Monte di Varese". Partenza prevista alle 03.30 dalla piazza mercato.
Qui tutte le info:
https://www.varesenoi.it/2025/05/14/mobile/leggi-notizia/argomenti/varese/articolo/cai-castellanza-e-gs-tapascioni-camminata-notturna-al-sacro-monte-una-promessa-che-si-rinnova.html
Somma Lombardo
Domenica 18 maggio Distinguished Gentleman’s Ride, evento benefico con circa 800 motociclisti partecipanti. Partenza del corteo dal Castello Visconti alle 15 e arrivo nel tardo pomeriggio alla Schiranna. Qui il programma https://www.varesenoi.it/2025/05/14/amp/argomenti/eventi-20/articolo/somma-lombardo-protagonista-della-distinguished-gentlemans-ride-la-principale-manifestazione-mot.html
Inarzo
Domenica 18 maggio in occasione della festa delle Oasi, tanti appuntamenti ed incontri all’Oasi Palude Brabbia a partire dalle ore 10. Tutte le informazioni sul sito https://lipupaludebrabbia.it/
Ternate
Domenica 18 maggio mercatini di artigianato sulle sponde del lago di Comabbio al parco Berrini. Qui i dettagli https://www.varesenoi.it/2025/05/13/mobile/leggi-notizia/argomenti/eventi-20/articolo/gli-artigiani-protagonisti-sulle-sponde-del-lago-di-comabbio.html
Bisuschio
Domenica 18 maggio presso Villa Cicogna Mozzoni, dalle 10.30 Calici In Villa. https://www.varesenoi.it/2025/04/15/leggi-notizia/argomenti/valceresio/articolo/il-vino-del-territorio-torna-a-bisuschio-con-la-rassegna-calici-in-villa.html
Tradate
Dal 16 al 18 maggio festa pugliese “Viva la Puglia” a Centradate Retail Park di Via della Fornace Cortellezzi, 14 dalle 10.00 a mezzanotte. Street Food con cibi pugliesi e prodotti tipici, musica e balli. Per informazioni info@cucinadipuglia.it o Marco cel. 345 0072656.
Albizzate
Domenica 18 maggio dalle ore 14.00 "Percorsi Viscontei sulle tracce della Bissa" in piazza IV Novembre. Visita guidata a siti aperti eccezionalmente per l'evento. Al termine rinfresco offerto ai partecipanti. Evento libero e gratuito.
Cavaria
Sabato 17 maggio omaggio a Mia Martini con il tributo “Semplicemente Mia” in Piazza Pertini alle ore 21. Qui i dettagli https://www.varesenoi.it/2025/05/15/mobile/leggi-notizia/argomenti/territorio/articolo/cavaria-con-premezzo-ricorda-mia-martini-tributo-speciale-a-30-anni-dalla-scomparsa.html
Cassano Magnago
Dal 16 al 18 maggio Camelot Fest®2025 al Parco della Magana. Venerdì dalle 16.30, sabato e domenica dalle 10. Bancarelle di mercanti e artigiani, sapori di un banchetto medievale, spettacoli di falconeria, musici e giullari. Tutte le informazioni sul sito
malastranaeventi.com/camelot-fest/
Busto Arsizio
Sabato 17 maggio “Busto Vintage” a partire dalle ore 11. Tantissimi intrattenimenti per tutte le età, musica dal vivo, DJ set anni 90, animatori, moto d'epoca, zona gastronomica, mercatini vintage e oggetti d’epoca.
Commenti