Il Nazionale

Eventi e Turismo | 15 maggio 2025, 16:22

Effetto Buffon al Salone del Libro: folla in delirio per l’ex numero 1 di Juve e nazionale

Il portiere campione del mondo nel 2006 ha presentato il suo libro 'Cadere, rialzarsi, cadere, rialzarsi'

Effetto Buffon al Salone del Libro: folla in delirio per l’ex numero 1 di Juve e nazionale

Effetto Buffon al Salone Internazionale del Libro di Torino, dove centinaia di persone, in coda già dal primo pomeriggio, hanno partecipato con entusiasmo alla presentazione del libro dell'ex portiere bianconero "Cadere, rialzarsi, cadere, rialzarsi".

Una carriera da record, una vita ad alta intensità

Nel corso della sua lunghissima carriera, Gigi Buffon ha superato ogni primato: dall’esordio in Serie A con il Parma nel 1995, al debutto in Nazionale, fino alla Juventus, dove ha raggiunto la consacrazione definitiva come leggenda dello sport. Ma dietro la determinazione e i successi si nascondono anche le fragilità, i timori e le sofferenze di un’esistenza vissuta sempre al massimo, dentro e fuori dal rettangolo di gioco.

Buffon: "L'importante è rialzarsi"

Non si tratta solo della storia di uno dei portieri più forti di sempre, ma di un racconto profondo e personale, in cui l’uomo prende il posto dell’atleta. Dall’infanzia fino ai quarantacinque anni di attività, Buffon ripercorre le sue cadute – miliardi, come afferma lui stesso – e, soprattutto, le risalite. Il libro svela le sue debolezze, i desideri, le incertezze, ma anche i trionfi, le risate e le inquietudini, restituendo un ritratto autentico e intenso di una figura carismatica e sfaccettata.

Titolo metafora della vita

"Il titolo del libro è un po’ una metafora che mi ha rappresentato per molti anni: se uno decide di essere protagonista della sua vita, è normale che nel percorso ci siano varie cadute, ma è importante trovare la forza, e soprattutto il motivo, per rialzarsi", ha detto l'ex numero uno, prima di dedicarsi ad autografi e firmacopie.

Marco D’Agostino

Commenti