Il Concorso di Lingua Monegasca inizierà quest'anno a metà maggio, come l'anno precedente, con le prove scritte.
Organizzato di concerto dall'Istituzione Comunale, la Direzione dell'Educazione Nazionale della Gioventù e dello Sport (DENJS) e il Comitato Nazionale delle Tradizioni Monegasche, l'esame conferma la volontà delle entità governative e comunali di preservare e promuovere la lingua monegasca come uno dei pilastri dell'identità culturale di Monaco.
Programma degli esami scritti:
Lunedì 12 maggio 2025 (14h-15h): classi di 2nde, 1ère e terminale nella sala polivalente dell'Istituzione François d'Assise-Nicolas Barré;
Martedì 13 maggio 2025:
Classi di 6o e 5o (8h00-9h50) presso il Collegio Charles III e l'Istituto François d'Assise-Nicolas Barré;
Classi di 4o e 3o (10:10-12:00) presso il Collegio Charles III e l'Istituto François d'Assise-Nicolas Barré;
Mercoledì 14 maggio 2025 (8:45-9:30): classi di CM2 nelle scuole elementari.
Seguiranno le prove orali del concorso, che si svolgeranno tra il 2 e il 6 giugno 2025, nella sala del Consiglio del Comune, per gli alunni selezionati al termine delle prove scritte.
Quest'anno, 1911 studenti parteciperanno alle prove del concorso (contro 1919 l'anno scorso), dimostrando così l'interesse dei giovani monegaschi e residenti di Monaco a mantenere viva la loro eredità culturale linguistica.
La consegna dei premi del Concorso di Lingua Monegasca avrà luogo lunedì 16 giugno 2025 nella Corte d'Onore del Comune di Monaco.
Commenti