Il Nazionale

Cronaca | 05 maggio 2025, 18:20

Asti, nuova aggressione verbale contro la tiktoker Cara a bordo di un autobus cittadino

Insulti e offese omofobe sul bus ad Asti contro la nota influencer: tra i passeggeri nessuno interviene, e l’autista resta a guardare. La content creator da 2,7 milioni di follower su TikTok era già stata presa di mira nel 2021

Asti, nuova aggressione verbale contro la tiktoker Cara a bordo di un autobus cittadino

La tiktoker astigiana Cara (nome d'arte utilizzato sui social), nota influencer con oltre 2,7 milioni di follower, è stata recentemente vittima di un'aggressione verbale a bordo di un autobus ad Asti. L'episodio, documentato in una serie di video pubblicati sul suo profilo, mostra Cara affrontare insulti e offese da parte di alcuni passeggeri. 

Secondo quanto riportato nei video, l'aggressione sarebbe avvenuta durante un normale tragitto cittadino. Cara, che si identifica come persona non binaria e spesso affronta tematiche legate all'identità di genere nei suoi contenuti, è stata bersaglio di commenti offensivi da parte di altri passeggeri. Nonostante la situazione, l'autista del mezzo non sarebbe intervenuto per placare gli animi o offrire supporto.

Dopo aver raggiunto la destinazione prefissata insieme ad un accompagnatore, Cara mostra come si è "rifugiata" all'interno di un negozio per sfuggire al pedinamento da parte dei ragazzini, a detta della tiktoker minorenni, incontrati sul pullman, mentre i carabinieri avvertiti della spiacevole situazione stavano giungendo sul posto. 

"Ecco cosa deve sopportare una quando esce di casa. Chiusa in un negozio perchè fuori ci aspettano. Così, senza motivo...anzi no, il motivo c'è." Cocnlude così il suo ultimo video pubblicato sulla nota piattaforma Cara. 

Questo non è il primo episodio di aggressione che coinvolge la tiktoker. Nel marzo 2021, Cara aveva denunciato un'aggressione verbale subita al parco Biberach di Asti, dove era stata insultata con epiteti omofobi. In quell'occasione, proprio come ora, aveva condiviso l'accaduto sui social per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'omofobia e le discriminazioni. 

Con quasi 2 mila commenti, a poche ore dalla pubblicazione dei video, sono molte le persone che si schierano dalla parte dell'influencer astigiana, mentre altre hanno minimizzato l'accaduto o addirittura giustificato il comportamento degli aggressori. 

Riccardo Bracco

Commenti