Come da tradizione, il giorno successivo alla stima del Palio è tempo di interpretazioni, supposizioni e cabale. L'opera dipinta da Marisa Garramone, svelata ufficialmente ieri sera, 3 maggio, in occasione della cerimonia della stima, è già al centro di letture attente e fantasiose, nella speranza di carpire qualche indizio su chi alzerà il drappo al cielo il prossimo 7 settembre.
A colpire immediatamente l’occhio sono le tonalità predominanti del sendallo: oro e bianco dominano la scena, con accenti più scuri nella parte superiore. Un richiamo, per alcuni, al Rione San Silvestro, che non conquista la vittoria dal lontano 1992. Ma l’analisi non si ferma al colore: la cornice che circonda l’immagine di San Secondo a cavallo è decorata con strisce laterali rosa e azzurre – un accenno forse a Santa Maria Nuova – mentre il motivo floreale, rosso e giallo, potrebbe evocare Nizza o San Paolo.
Il santo al centro dell'opera sembra volgere lo sguardo verso tre specifici stemmi tra i ventuno raffigurati sul lato destro: San Silvestro, Don Bosco e San Paolo. Una triade che alimenta ulteriormente le supposizioni dei più attenti osservatori, legando lo sguardo del protettore ad altrettante possibili aspiranti alla vittoria.
Nella parte inferiore del dipinto, un’altra citazione colpisce gli appassionati: la scena della corsa sembra riprendere proprio il momento della mossa finale del Palio 2022, vinto da San Lazzaro con Gingillo. Un dettaglio che potrebbe rappresentare un omaggio, ma che per alcuni è già un indizio.
A rendere ancora più ricco il quadro simbolico, la scritta latina "Sicut Fieri Solet Ast, in festa Beati Secundi" (Come si è soliti fare ad Asti nella Festa di San Secondo) tratti dal memoriale del Ventura del 1275 e testimonianza scritta più antica della corsa - un richiamo esplicito al 750° anniversario del Palio - disputato attorno alle mura di Alba in segno di scherno per la città rivale.
Anche qui, si aprono nuove letture: tra i rioni cittadini, Santa Caterina e San Martino San Rocco sono i più prossimi ad Alba, mentre tra i comuni il più vicino resta San Damiano.
Tante suggestioni, nessuna certezza. Come sempre, solo la corsa potrà rivelare il verdetto definitivo. Ma intanto, la cabala è servita.
Commenti