Aggiornamento delle ore 12 da Acceglio, in Alta Valle Maira, dove prosegue l’attività di esercitazione da parte della Protezione Civile.
In un paio di ore dalla dichiarazione di simulazione del sisma, avvenuta questa mattina alle ore 5:30 ( https://www.targatocn.it/2025/05/03/mobile/leggi-notizia/argomenti/cronaca-1/articolo/forte-scossa-di-terremoto-si-temono-feriti-al-via-ad-acceglio-una-maxi-esercitazione-della.html), sono accorsi sul posto un centinaio di volontari preposti allo svolgimento di varie attività.
Massima attenzione da parte di tutti i volontari coinvolti: è stato istituito un campo di prima accoglienza, un ufficio di coordinamento della Croce Rossa, l’ufficio mobile dell’unità di crisi intercomunale, aperti i locali del Municipio, istituita la sala. I gruppi di Protezione Civile di Dronero, della Valle Maira e di Busca si stanno occupando delle attività di ricognizione dei luoghi. Nell’ambito delle operazioni di esercitazione, è stata inoltre monitorata una frana effettivamente avvenuta durante le piogge dei giorni scorsi.
La frana, avvenuta sulla strada Località Grangia Pausa – Sorgenti del Maira, ha trascinato a valle un pezzo di strada e ha un versante franoso di circa 100mt. Grazie all’intervento della Polizia Locale di Busca, essa è stata attentamente vagliata con sorvolo del gruppo droni. Sul posto sono presenti anche i Carabinieri forestali di Dronero ed i Carabinieri di Acceglio.
Tutte le altre squadre sono impegnate nella operazione generale di censimento della popolazione, con verifica di borgata in borgata. Le operazioni proseguiranno nel pomeriggio, pertanto i volontari si stanno organizzando per garantire un pasto che verrà distribuito presso il campo base allestito fronte al Comune.
Commenti