Il Nazionale

Eventi e Turismo | 30 luglio 2024, 16:30

Cavour si veste di festa e di rosso per la Patronale di San Lorenzo

Gli appuntamenti dal primo al 10 agosto nutrono spirito e corpo

Cavour si veste di festa e di rosso per la Patronale di San Lorenzo

Un’estate all’insegna del divertimento, della cultura e della buona cucina. È questo quello che Cavour preannuncia per la stagione estiva e soprattutto per la festa patronale di San Lorenzo, che si terrà da giovedì 1° a sabato 10 agosto.

“Quest’anno abbiamo voluto concentrarci sulle proposte gastronomiche. Tra le costine, la porchetta, le cene in piazza e molto altro” racconta il presidente della ProCavour Marcello Bruno.

Il sipario si alza giovedì 1° agosto con il concerto ‘Melodie d’Archi’ all’Abbazia di Santa Maria, organizzato dal ‘Gruppo Donne Insieme’ e dall’associazione ‘Familiarmente’. Ma i veri e propri festeggiamenti inizieranno venerdì 2 agosto, con la cena a base di costine al Gerbido, organizzata dagli ‘Amici di Cappella Nuova’, seguita da una serata di musica latina con Davidelatino in Piazza Sforzini.

Sabato 3 agosto, il gruppo Alpini di Cavour organizzerà il ‘Pranzo del Bollito’ sempre al Gerbido, seguito dall’attesa ‘Notte Rossa’.  “Abbiamo scelto il rosso perché rappresenta i colori della nostra pro loco ed è più distintivo della solita notte bianca” spiega Bruno. Dalle 19, bar, ristoranti e negozi resteranno aperti offrendo spettacoli e intrattenimenti vari. Alle 20, piazza Sforzini ospiterà la ‘Cena in Piazza’, un appuntamento che delizierà i partecipanti con un menù ricco e variegato e con una novità assoluta: la performance di Luca Frencia, che proporrà brani degli anni ’80, ’90 e 2000. Unica regola: vestirsi di rosso.

Il divertimento continuerà domenica 4 agosto con ‘Bocce Matte tra Comuni’, un evento che vedrà la partecipazione dei comuni confinanti e degli ‘Amici di Babano’, continuando poi con la ‘Cena sotto l’Ala’ in Piazza Sforzini; dalle 21, ci sarà il concerto della corale ‘Voci del Piemonte’ nella chiesa parrocchiale. Lunedì 5 agosto sarà la volta della finale del ‘Torneo bocce San Lorenzo’ alle 21 al palasport, seguita dalle danze occitane con i Danzatori di Bram. Martedì 6 agosto, la tradizionale Fiera di San Lorenzo animerà il paese dalle 8 alle 13. Nel pomeriggio, a partire dalle 16, i bambini potranno godere di sconti su tutti i giochi del luna park. La serata si aprirà con il gran fritto di pesce, seguito dalla Serata Giovani con dj Matteo Dianti. I festeggiamenti si concluderanno sabato 10 agosto con la Messa e la Processione per il Santo patrono San Lorenzo Martire, un momento di riflessione e spiritualità che unirà la comunità.

Ma gli eventi estivi non si fermano qui! Da venerdì 23 a martedì 27 agosto, i festeggiamenti frazionali di Cappella Nuova offriranno ulteriori momenti di festa e divertimento. Da venerdì 30 agosto a mercoledì 4 settembre, toccherà Babano e Torrazza, che continueranno a mantenere viva l’atmosfera estiva con attività e intrattenimenti per tutte le età. Un altro appuntamento estivo è il concerto di Sismonda-Ferrara, che si terrà giovedì 5 settembre alle 21 all’Abbazia di Santa Maria.

Infine, domenica 8 settembre, Cavour sarà animata da ‘Roccantico’, un mercatino dell’antiquariato e del collezionismo. Nel pomeriggio, alle 14,30, sulla Vetta della Rocca, si terrà la seconda Rievocazione Storica, un evento che trasporterà i partecipanti indietro nel tempo, immergendosi nelle atmosfere del passato.

Per ulteriori informazioni, clicca qui.

Miriam Hamdi

Commenti