Il Nazionale

Politica | 12 luglio 2024, 16:58

Rigassificatore, la Regione cambia rotta. Piana: "A Roma per nuovo commissario e trovare coi territori la soluzione migliore"

Il presidente ad interim ha incontrato i primi cittadini di 13 comuni del savonese e il presidente della Provincia: "L'esito negativo del Riesame per Toti impone decisioni insieme al territorio coinvolto"

Rigassificatore, la Regione cambia rotta. Piana: "A Roma per nuovo commissario e trovare coi territori la soluzione migliore"

Oggi i Comuni di Savona, Albissola Marina, Albisola Superiore, Quiliano, Vado, Bergeggi, Spotorno, Noli, Vezzi Portio, Spotorno, Altare, Cairo, Carcare e la Provincia di Savona sono stati ricevuti dal presidente a interim della Regione Liguria, Alessandro Piana.

"Abbiamo rappresentato al presidente Piana la posizione da tempo espressa dal territorio contraria al progetto del rigassificatore chiedendo alla Regione di fornire il proprio supporto e sostegno e, quindi, di esercitare un’azione coordinata presso il Governo affinché l’esecutivo fermi il progetto - spiegano i primi cittadini - Il presidente Piana, preso atto della posizione del territorio, si è detto disponibile a sostenerne le istanze adoperandosi in tal senso nei confronti del Governo".

"Gli amministratori del comprensorio hanno espresso inequivocabilmente le difficoltà di gestione territoriale dovute ai possibili danni collaterali legati a turismo, ambiente, agricoltura e artigianato, che il progetto che fa capo al piano energetico nazionale potrebbe causare" ha commentato a margine il presidente regionale ad interim Alessandro Piana, annunciando i ragionamenti fatti . 

Proprio per questo e "nell’interesse della comunità", sottolinea Piana, Regione Liguria non solo ha ragionato con gli amministratori savonesi circa "la necessità di individuare il nome di un nuovo commissario straordinario" dopo le note vicende che hanno coinvolto il governatore nonché commissario dell'opera Giovanni Toti. Verrà infatti proposto al Governo un nuovo incontro a Roma "per esprimere le volontà dei Comuni e trovare insieme la soluzione migliore".

Parole che lasciano intendere una sorta di cambio di paradigma nell'affrontare la vicenda FSRU Alto Tirreno da parte degli uffici di via Fiesci: "Il protrarsi dello stato di impedimento dell’attuale commissario Giovanni Toti in seguito all’esito negativo del Riesame, considerando che l’iter procedurale sta comunque andando avanti, impone decisioni insieme al territorio coinvolto, che ha evidenziato anche nel corso di questa riunione troppe perplessità in merito allo scenario attuale e futuro" chiosa a chiare lettere Piana.

Redazione

Commenti