Già consigliere comunale e poi assessore, ora toccherà a Luca Bonjour raccogliere l’eredità di Lilia Garnier sindaco a Villar Pellice dal 2009 per tre mandati consecutivi. Garnier è comunque tra i candidati consiglieri della lista civica ‘Triangolo circoscritto da un cerchio’.
Triangolo circoscritto da un cerchio
“Prima di tutto punteremo sulla transizione demografica: cioè sul coinvolgimento dei giovani nella gestione del paese” annuncia Bonjour, avvocato quarantenne. La sua lista ha già cominciato a farlo: “Abbiamo voluto tra i candidati diversi ventenni per rinnovare l’Amministrazione comunale ma poi proseguiremo coinvolgendo i giovani nella vita sociale e culturale del paese negli spazi pubblici che abbiamo, in collaborazione con la Pro loco”. C’è un’altra ‘transizione’ tra le priorità per Villar Pellice ed è quella ecologica: “Dobbiamo porre più attenzione all’ambiente, promuovere la nascita delle comunità energetiche, la gestione oculata delle acque, una riduzione delle emissioni, la mobilità sostenibile, la cura dei sentieri e delle strade” afferma. Infine, per un territorio montano come quello di Villar Pellice sarà importante monitorare e prevenire il rischio idrogeologico: “Importanti progetti sono già stati realizzati negli anni passati ma dobbiamo continuare a monitorare i rischi e lavorare sulle opere di conservazione dei ponti”.
I candidati consiglieri comunali sono: Luca Cappellozza, 29 anni, impiegato assicurativo; Marie Davit, 19 anni, studentessa; Stefano Davit, 38 anni, imprenditore agricolo; Susanna Eyard, 27 anni, cameriera; Gabriele Gallicchio, 25 anni, geometra libero professionista e studente; Lilia Garnier, 59 anni, istruttore direttivo; Emily Giordan, 29 anni, studentessa ed insegnante; Emanuel Meynet, 37 anni, impiegato; Valerio Mondon, 43 anni, operaio; Luca Varoli, 61 anni, responsabile Italgas.
Commenti