A Lugano dal 29 marzo al 1° aprile la stagione primaverile si apre con Pasqua in Città. Il centro città ospiterà il mercatino con la varietà delle sue proposte, mentre i bambini potranno dilettarsi nella Caccia al Tesoro, nella Pesca delle Paperelle o partecipare alle animazioni a loro dedicate. Nelle vie e nelle piazze previsti momenti musicali e di intrattenimento per tutti.
Il centro città ospiterà il mercatino con la varietà delle sue proposte, mentre i bambini potranno dilettarsi nella Caccia al Tesoro, nella Pesca delle Paperelle o partecipare alle animazioni a loro dedicate. Nelle vie e nelle piazze previsti momenti musicali e di intrattenimento per tutti.
La manifestazione inaugura per Lugano un periodo ricco di proposte che dalla stagione primaverile ci accompagnerà fino all’autunno: «In una città pulsante di vita e di eventi durante tutto l'anno, Pasqua in Città segna il momento tanto atteso che inaugura la stagione degli appuntamenti all'aperto. Un’occasione questa di vivere momenti spensierati nell’incantevole quadro del paesaggio naturale tra lago e montagne che il territorio ci offre, scanditi dai numerosi appuntamenti proposti che ci accompagneranno fino all’autunno, tra musica, spettacoli, manifestazioni sportive, festival, mercatini e tanto altro. Questo avvio di stagione è per noi l’auspicio di un denso periodo di attività in cui Lugano potrà accogliere numerosi turisti e visitatori che si lasceranno attrarre dalle tante proposte pensate per loro e in cui i cittadini troveranno innumerevoli opportunità di svago e di incontro», afferma Roberto Badaracco, Vicesindaco e Capo Dicastero cultura sport ed eventi, Città di Lugano
Questi appuntamenti sono in parte proposti dalla Città di Lugano ma sono anche il frutto della fervente attività delle varie e vivaci realtà presenti sul territorio: «Le iniziative del mondo creativo, artistico e associativo del territorio si moltiplicano nella stagione primaverile ed estiva nel centro cittadino e nei quartieri di Lugano, offrendo a tutti occasioni di aggregazione e divertimento. Il sito luganoeventi.ch e l’app, in cui gli organizzatori possono segnalare i rispettivi eventi, vengono aggiornati continuamente per mostrare la panoramica delle proposte in agenda». Claudio Chiapparino, Direttore Divisione eventi e congressi, Città di Lugano.
La Divisione eventi e congressi della Città di Lugano, organizzatrice dell’evento, ringrazia per il supporto alla manifestazione Lugano Region, AIL e Lindt & Sprüngli.
Commenti