Il Nazionale

Eventi e Turismo | 17 ottobre 2025, 12:34

Fiera del Marrone: tre giorni di eventi e proposte al cospetto del "gioiello dell'autunno" [FOTO]

L'evento è stato inaugurato questa mattina con una cerimonia in Sala San Giovanni e il taglio del nastro

Fiera del Marrone: tre giorni di eventi e proposte al cospetto del "gioiello dell'autunno" [FOTO]

Inaugurazione e taglio del nastro della Fiera Nazionale del Marrone, alla sua 26^ edizione. Si tratta di uno degli appuntamenti di maggior richiamo della città di Cuneo e una delle più importanti rassegne enogastronomiche d’Italia.

Oggi e sabato stand aperti dalle 9 alle 23, domenica fino alle 20. Nella stessa giornata del 19 ottobre ci sarà anche il grande mercato festivo su tutto l'asse di corso Nizza. 

Ma è davvero ricchissimo il programma della Fiera. Consultabile qui 

La kermesse, come da tradizione, promuove il marrone, il “Gioiello dell’Autunno”, ma non solo: la Fiera Nazionale del Marrone si propone come una vetrina unica delle eccellenze locali, dei prodotti della terra e delle più antiche tradizioni montane.

Non solo castanicoltura quindi. Oltre alla valorizzazione della filiera del castagno da frutto e da legno, la Fiera pone attenzione all’intero comparto enogastronomico che ruota attorno al marrone, con la partecipazione di espositori da numerose regioni italiane e dall’estero, e con show cooking e laboratori culinari.

Ampio spazio ai convegni di carattere culturale-scientifico, all’artigianato d’eccellenza, ai laboratori didattici rivolti a scuole e famiglie. Non mancheranno gli spettacoli di intrattenimento.

Da oggi e fino al 19 ottobre, la Fiera Nazionale del Marrone animerà nuovamente il centro cittadino e le arterie principali di Cuneo, dove i visitatori saranno accolti anche dal ricco ventaglio di proposte culturali, mostre, visite ai beni artistici e paesaggistici e proposte turistiche che la Città offre.

Barbara Simonelli

Commenti