Il Nazionale

Cronaca | 28 gennaio 2024, 08:26

Dopo Fleximan ad Asti arriva anche Veloxman? "Aperto" il velobox di via Conte Verde

Alcuni erano stati divelti a pochi giorni dall'installazione, nel 2019, altri nel 2021

Dopo Fleximan ad Asti arriva anche Veloxman? "Aperto" il velobox di via Conte Verde

Dopo le avventure di Fleximan iniziate ad Asti e proseguite in diverse parti d'Italia, è il momento di Veloxman?

Non sono mai stati particolarmente amati dagli astigiani i velobox arancioni, dissuasori di velocità che il Comune di Asti aveva iniziato a posizionare nel 2019 e poi nel 2021.

Questa notte in via Conte Verde, nei pressi della scuola Mazzarello, ignoti hanno divelto, scoperchiandolo, il velobox.

Divelti pochi giorni la loro installazione

I primi, in via Cuneo, erano stati divelti dopo pochi giorni e poi ripristinati, altri erano stati installati in diverse zone della città con lo scopo di far moderare la velocità.

I luoghi cittadini

corso Alba in prossimità della scuola Laiolo, corso Savona, via Cuneo, corso Ivrea, viale Don Bianco in prossimità dell’Inter sezione con via Don Gallo e, a seguire corso XXV Aprile, tra il civico 63 e lo slargo dell’ingresso al parco Rio Crosio, via Conte Verde, nei pressi della scuola Mazzarello e in corso Alessandria, in uscita dalla città, circa trecento metri prima dell’ingresso al parcheggio di Cinelandia, in corso Alba e via Torchio.

Il velox inserito all'interno

Box arancioni nei quali viene inserito un autovelox mobile che può rilevare tutti i mezzi che superano il limite dei 50 km/h. 

Ora un nuovo atto vandalico, anche se i velox in città, considerati i diversi investimenti, possono essere utili (se ben funzionanti) a moderare la velocità, soprattutto in prossimità delle scuole.

Betty Martinelli

Commenti