Il Nazionale

Cronaca | 23 ottobre 2023, 14:28

Maltempo, allerta arancione prolungata fino alle 8 di domani, martedì 24 ottobre

Già dalle 17 di oggi, lunedì 23 ottobre, scatterà l'allerta gialla per temporali sulle zone B,C,D, E

Maltempo, allerta arancione prolungata fino alle 8 di domani, martedì 24 ottobre

L’allerta arancione per temporali, diramata durante la giornata di ieri da Arpal, è stata prolungata

Nel dettaglio, dalle 17 di oggi, lunedì 23 ottobre, scatterà l'allerta gialla per temporali sulle zone B,C,D, E. A partire dalle 20 seguirà l'allerta arancione sulle stesse aree. 

Dalla mezzanotte, l'allerta gialla partirà anche sulla zona A e proseguirà fino alle 15 di domani, martedì 24 ottobre. 

IL DETTAGLIO: 

ZONA A: ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DALLA MEZZANOTTE ALLE 15:00 DI DOMANI, MARTEDI’ 24 OTTOBRE. 

ZONA B: ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DALLE 17:00 ALLE 20:00 DI OGGI, LUNEDI’ 23 OTTOBRE. SEGUE ALLERTA ARANCIONE DALLE 20:00 ALLE 8:00 DI DOMANI, MARTEDI’ 24 OTTOBRE. POI GIALLA FINO ALLE 15:00.

ZONA C:

-          BACINI PICCOLI E MEDI: ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DALLE 17:00 ALLE 20:00 DI OGGI, LUNEDI’ 23 OTTOBRE. SEGUE ALLERTA ARANCIONE FINO ALLE 13:00 DI DOMANI, MARTEDI’ 24 OTTOBRE. I PICCOLI SARANNO IN GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 18:00, MENTRE I MEDI PERMARRANNO IN ARANCIONE FINO ALLE 18:00 E SUCCESSIVAMENTE PASSERANNO IN GIALLA FINO A MEZZANOTTE.

-          BACINI GRANDI: ALLERTA GIALLA DALLE 20:00 DI OGGI, LUNEDI’ 23 OTTOBRE, ALLE 6:00 DI DOMANI, MARTEDI’ 24 OTTOBRE. SEGUE ARANCIONE FINO ALLE 18:00. POI GIALLA FINO A MEZZANOTTE.

ZONA D:

-          BACINI PICCOLI E MEDI: ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DALLE 17:00 ALLE 20:00 DI OGGI, LUNEDI’ 23 OTTOBRE. SEGUE ALLERTA ARANCIONE DALLE 20:00 ALLE 6:00 DI DOMANI, MARTEDI’ 24 OTTOBRE. POI GIALLA FINO ALLE 15:00

-          BACINI GRANDI: ALLERTA GIALLA DALLE 20:00 DI OGGI, LUNEDI’ 23 OTTOBRE, ALLE 6:00 DI DOMANI, MARTEDI’ 24 OTTOBRE.

ZONA E:

-          BACINI PICCOLI E MEDI: ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DALLE 17:00 ALLE 20:00 DI OGGI, LUNEDI’ 23 OTTOBRE. SEGUE ALLERTA ARANCIONE DALLE 20:00 ALLE 13:00 DI DOMANI, MARTEDI’ 24 OTTOBRE. POI GIALLA FINO ALLE 15:00 NEI PICCOLI E FINO ALLE 18:00 NEI MEDI.

-          BACINI GRANDI: ALLERTA GIALLA DALLE 20:00 DI OGGI, LUNEDI’ 23 OTTOBRE, ALLE 18:00 DI DOMANI, MARTEDI’ 24 OTTOBRE.

Ecco l’avviso metereologico emesso in mattinata e disponibile a questo indirizzo con la simbologia di riferimento per i vari fenomeni:

 LUNEDI’ 23 OTTOBREL'arrivo di una perturbazione porta sulla Liguria condizioni di marcata instabilità con piogge diffuse dal pomeriggio accompagnate da rovesci e temporali la sera. Sono attesi fenomeni forti ed organizzati su BCDE dove le piogge potranno essere forti o a tratti molto forti; non si escludono episodi stazionari e persistenti; cumulate areali significative. Dal pomeriggio venti 50-60km/h da Nord su ABD, da Sud-Est su CE.

 MARTEDI’ 24 OTTOBRE: La perturbazione che attraversa la Liguria è accompagnata da piogge, rovesci e forti temporali con possibili fenomeni organizzati e localmente persistenti su BCDE. Le precipitazioni saranno di intensità fino a forte su CE con cumulate a fine evento elevate su BCE, significative su AD; attenuazione dei fenomeni da Ponente nel pomeriggio. Venti forti meridionali 50- 60km/h su C.  

MERCOLEDI’ 25 OTTOBRE: Moto ondoso in aumento con mare localmente agitato su A la sera e mareggiate di Libeccio sulle coste di BC. Venti in aumento fino a 50-60 km/h da Sud[1]Ovest sui capi esposti di A e localmente sui crinali di C. 

Questa la suddivisione in zone del territorio regionale: 
-A: lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa; 

-B: lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno; 

-C: lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla; 

-D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida; 

-E: Valle Scrivia, Val d'Aveto e Val Trebbia.

La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.

In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it, inviato anche tramite Twitter (segui @ARPALiguria).

Redazione

Commenti