Il Nazionale

Cronaca | 23 ottobre 2023, 11:01

Ex Ilva, deragliano i carri ferroviari all’interno dello stabilimento

La denuncia dei sindacati: “Si tratta del terzo evento in 11 giorni”

Ex Ilva, deragliano i carri ferroviari all’interno dello stabilimento

Oggi i sindacati denunciano un nuovo episodio di cattiva manutenzione all’interno dello stabilimento di Cornigliano di Acciaierie d’Italia.

Alcuni carri ferroviari sulla linea di uscita dalla zona "ramblé" in direzione aeroporto sono usciti dai binari. Non si tratta del primo episodio di questo tipo, da tempo i sindacati denunciano la scarsa manutenzione e una produzione è ai minimi storici.

Questo deraglio appare particolarmente grave per l'accentuata inclinazione raggiunta dei carri deragliati, con il rischio di caduta dei coils trasportati, che rende  più complicate e rischiose le operazioni di rimozione dei rotoli trasportati prima o durante l'intervento della squadra dei ‘binaristi' per il recupero dei carri sui binari - scrivono i sindacati - Trattasi del terzo evento in 11 giorni. Le linee ferroviarie interne sono ormai quasi del tutto impraticabili. Ma ciò che ci preoccupa maggiormente è il rischio per i lavoratori che continua a crescere, giorno dopo giorno”.

Proprio venerdì scorso i lavoratori dell'ex Ilva hanno spostato la loro protesta a Roma, proclamando uno sciopero generale in tutti gli stabilimenti italiani. Questa manifestazione è la diretta conseguenza delle gravi preoccupazioni che i sindacati hanno espresso per la situazione attuale del settore siderurgico in Italia.

I lavoratori chiedono un coinvolgimento sia da parte degli azionisti pubblici che privati e sottolineano l'importanza strategica del settore siderurgico per l'autonomia del paese. La situazione attuale mette in pericolo la sicurezza dei lavoratori e ha gravi ripercussioni 

I sindacati hanno sottolineato l'importanza strategica della siderurgia ma hanno anche lamentato la mancanza di chiarezza da parte del governo e dell'azienda.

Redazione

Commenti