I vigli del fuoco hanno ricevuto nei giorni scorsi una nuova segnalazione di un pitone in strada.
Il primo ritrovamento risale allo scorso 4 settembre con i volontari Enpa (l’ente nazionale protezione animali) e le guardie zoofile impegnate nel recupero dell’animale a Sampierdarena, in zona Fiumara. In quel caso l’esemplare di pitone reale è stato poi riconsegnato al suo legittimo proprietario.
Il ritrovamento dei giorni scorsi a Cornigliano invece ha avuto un esito drammatico. Il serpente infatti è stato investito da un’automobile.
“Nonostante non sia propriamente il nostro target (si tratta di un animale esotico, non di un selvatico) i nostri volontari sono prontamente corsi sul luogo, ma per il pitone non c'era più speranza:era già morto, investito da un’automobile - spiega Enpa - Purtroppo la tempestività del nostro intervento non è bastata a salvare l’animale. Ricordiamo a tutti quanto sia importante prendersi cura dei propri animali e delle attrezzature a loro dedicate”.
Nel caso dei serpenti, come i pitoni, l’Enpa ricorda come sia fondamentale garantire condizioni adeguate all'interno dei terrari e prestare attenzione alle misure di sicurezza necessarie.
Commenti