I disagi e i disservizi che caratterizzano il trasporto pubblico locale sono sempre più estenuanti per gli utenti e il personale. Il capogruppo consiliare di Imperia Rinasce, Ivan Bracco, ha presentato un esposto in Procura per denunciare questa situazione.
"Sono state numerose -spiega Bracco - durante l’estate le segnalazioni di corse saltate, senza preavviso, o dei quotidiani disagi sopportati dagli autisti, che hanno lamentato la carenza di manutenzione dei mezzi e la mancanza dell’aria condizionata".
"Sono fatti ben noti anche all’amministrazione, a cui Imperia Rinasce ha presentato, durante il consiglio comunale del 7 agosto, una question time a riguardo, sottolineando come fosse urgente un interessamento del Comune nel limitare tali disagi, dato il contributo economico che fornisce all’RT".
"Non sono stati presi provvedimenti e come era prevedibile con l’inizio dell’anno scolastico la situazione è ulteriormente peggiorata. Per fare qualche esempio il 19 settembre un guasto a un autobus che stava transitando su Capo Berta, ha determinato una tale fuoriuscita di fumo che ha costretto l’autista a far scendere tutti i passeggeri e a richiedere l’intervento dei Vigili del Fuoco. Il 20 settembre invece per gli studenti in partenza da Andora e diretti a Imperia non c’è stata possibilità salire sul pullman perché troppo affollato".
"Questi problemi vanno oltre i semplici disagi, si sono trasformati in mancanza totale di servizio o addirittura in alcuni casi viene messa a repentaglio la sicurezza degli utenti e degli autisti. La segnalazione in Procura ha come scopo l’accertare se esistono profili di responsabilità penale nei fatti narrati", conclude Bracco.
Commenti