La chiesa di San Martino di Torre Pellice, con il priorato e tutto il complesso dell’ordine Mauriziano, questa estate aprono le porte ai visitatori di giorno e di notte. La parrocchia infatti propone una serie di visite in date stabilite da giugno ad agosto e rimane disponibile ad organizzarne altre in specifici giorni o orari per gruppi di almeno 15 persone (info e prenotazioni: 0121 91658, 328 5398489).
La prima visita in orario diurno sarà domenica 18 giugno con inizio alle 15. “Parleremo della storia dell’edificio con il suo impatto socio-urbanistico che portò alla costruzione di un nuovo ponte sul torrente Angrogna e dello sviluppo della località Appiotti – anticipa Antonio Della Pria che guiderà i visitatori nel complesso –. Ma osserveremo anche numerose opere d’arte di pittori e scultori. Affronteremo la storia dei loro autori e della committenza”.
Alla fine della visita, inoltre, ci sarà un momento colloquiale sotto il chiostro. La visita diurna sarà ripetuta domenica 30 luglio e 20 agosto, sempre con inizio alle 15.
Le visite notturne invece sono programmate in occasione delle mezze notti bianche di Torre Pellice sabato 1° luglio e 12 agosto con inizio alle 21.
Ad accogliere i visitatori davanti alla chiesa in piazza San Martino sarà sempre Dalla Pria che da anni fa il volontario nel settore culturale guidando gruppi anche al Museo nazionale del Risorgimento e al Museo Egizio di Torino.
La durata della visita è di un’ora e mezza e verrà chiesta un’offerta libera.
Commenti