Vincere per non morire: il Varese gioca la sua finale salvezza contro l'Arconatese a Busto Garolfo, sul campo - che non ha mai portato granché bene - della terza della classe. Lo fa da terzultimo in classifica virtualmente retrocesso a 9 gare dalla fine: per acciuffare almeno i playout da vincere in trasferta contro la sestultima, i biancorossi devono ridurre a meno degli attuali 8 punti il distacco proprio dalle sestultime, cioè Villa Valle e Seregno posizionate a quota 29.
Gianluca Porro riprova ad aprire il campionato fin qui disastroso del Varese: senza Pastore squalificato, riporta Rossini accanto a Ferrario - a secco da un girone intero - e rilancia Mecca titolare a centrocampo accanto a Candido e Gazo. In difesa a Monticone si affiancano Boni e Battistella (Parpinel e Rossi partono dalla panchina) mentre sulle fasce agiscono nuovamente Truosolo e Foschiani.
L'Arconatese di mister Giovanni Livieri, un'istituzione ormai dal 2014, è priva del faro Mario Chessa ma fa comunque paura. L'ex Minaj, anche per l'assenza di Chessa, potrebbe entrare a partita in corso.
Arconatese-Varese
Arconatese (3-5-2): Cordaro; Robbiati, Bianchi, Luoni; Albini, Ronzoni, Cavagna, Ientile, Menegazzo; Silvano, Ferrandino. A disp.: Colnago, Medici, Sacchini, Fall, Minaj, Siano, Vecchierelli, Marcone, Rondanini. All. Giovanni Livieri.
Varese (5-3-2): Moleri; Foschiani, Boni, Monticone, Battistella, Truosolo; Gazo, Candido, Mecca; Rossini, Ferrario. A disp.: Priori, Rossi, Parpinel, Berra, Malinverno, Scarpa, Settimo, Bigini, Salami. All. Gianluca Porro.
Arbitro: Marco Giordano di Matera (Martone di Monza e Frunza di Novi Ligure).
Note - Angoli 0-0
OGGI - GIORNATA NUMERO 26
Arconatese-Varese, Breno-Ponte San Pietro, Desenzano-Folgore Caratese, Casatese-Alcione, Real Calepina-Lumezzane, Seregno-Virtus CiseranoBergamo, Sona-Brusaporto, Varesina-Sporting Franciacorta, Villa Valle-Caronnese.
CLASSIFICA
Lumezzane 56. Alcione 53. Varesina, Arconatese 42. Casatese 41. Sporting Franciacorta 39. Virtus CiseranoBergamo 37. Desenzano 36. Brusaporto 34. Ponte San Pietro 33. Folgore Caratese 30. Seregno (-3), Villa Valle 29. Real Calepina 28. Breno 26. Varese 21. Sona 16. Caronnese 13.
DOMENICA 12 MARZO
14.30: Alcione-Sona, Brusaporto-Arconatese, Caronnese-Breno, Varese-Villa Valle, Folgore Caratese-Real Calepina, Lumezzane-Varesina, Ponte San Pietro-Desenzano, Sporting Franciacorta-Seregno, Virtus CiseranoBergamo-Casatese.
REGOLAMENTO PLAYOUT
Le ultime due retrocedono in Eccellenza mentre le altre due retrocesse si decidono ai playout tra le quattro squadre che le precedono - dal terzultimo al sestultimo posto - sempre che il distacco in classifica tra chi deve sfidarsi (terzultima-sestultima e quartultima-quintultima) non sia uguale o superiore a 8 punti: in quel caso niente playout e retrocessione diretta della formazione più staccata in graduatoria.
Nei playout non sono previsti i rigori e in caso di parità al 120' prevale la squadra che ha raggiunto la miglior posizione nella stagione regolare.
Commenti