Il Nazionale

Politica | 27 giugno 2022, 16:54

Emergenza siccità, a Torino livello verde: "I Torèt restano aperti"

Foglietta: "Le fontanelle mantengono un continuo flusso nelle reti idriche ed evitano vandalismo"

Emergenza siccità, a Torino livello verde: "I Torèt restano aperti"

In Piemonte è allarme siccità, ma per ora a Torino la situazione è sotto controllo. E la Città non ha intenzione, almeno al momento, di chiudere i Torèt. A chiarirlo è l'assessore all'ambiente Chiara Foglietta, rispondendo ad un question time del capogruppo della Lista Civica per Torino Silvio Viale. 

Torino al livello verde 

Il capoluogo piemontese, dei 4 livelli di stress idrico in cui sono suddivisi in comuni gestiti da Smat, è al livello verde "ossia con attenzione ordinaria" . "La situazione di Torino - ha aggiunto - attualmente non risulta dunque critica e viene monitorata costantemente". 

A Torino 800 Torèt

"Stante l'attuale situazione - ha proseguito l'esponente della giunta - non si ritiene opportuno limitare l'erogazione delle fontanelle pubbliche che garantiscono un importante servizio sociale/sanitario, mantengono un continuo flusso nelle reti idriche ed evitano fenomeni di vandalismo qualora venissero chiusi, tenendo conto che l'acqua non utilizzata ritorna in natura".

A Torino sono presenti oltre 800 Torèt, che forniscono acqua 24 ore su 24, senza che vi sia interruttore o un rubinetto a regolarne l'afflusso. Il ricambio dell'acqua nelle condotte, evita infatti che quest'ultima ristagni e possa creare incrostazioni o sedimenti. 

Cinzia Gatti

Commenti