Il Nazionale

Politica | 12 giugno 2022, 12:17

Comunali e referendum: alle ore 12 sostanziale calo dei votanti

Ad Asti ha votato il 17,45% degli aventi diritto (-1,21%). Percentuali in calo, con l'eccezione di Villanova, anche nei paesi al voto. Molto bassa la 'risposta' degli elettori ai cinque referendum sulla giustizia

Comunali e referendum: alle ore 12 sostanziale calo dei votanti

Sono stati resi noti i dati dell’affluenza alle urne, per Amministrative (che nell’Astigiano interessano 11 comuni, compreso il capoluogo) e referendum.

Per quanto riguarda le Amministrative, il comune denominatore (con la sola eccezione di Villanova d’Asti) è dato dal calo percentuale di votanti rispetto alle precedenti elezioni Amministrative.

Particolarmente marcato a Tonco, probabilmente anche in conseguenza del fatto che vi è un’unica lista, e quasi del tutto irrilevante a Vesime, dove è inferiore all’1%

AFFLUENZA COMUNALI

  • Asti 17,45% (precedente 18,66%)

  • Capriglio 22,81% (precedente 24,55%)

  • Castagnole Monferrato 16,09% (precedente 19,49%)

  • Cerreto d’Asti 27,71% (precedente 31,94%)

  • Mombercelli 22,71% (precedente 24,80%)

  • Montegrosso d’Asti 20,62% (precedente 21,58%)

  • Tonco 19,18% (precedente 27,40%)

  • Valfenera 16,67% (precedente 18,59%)

  • Vesime 26,36% (precedente 26,85%)

  • Viale 27,23% (precedente 30,66%)

  • Villanova d’Asti 19,40% (precedente 16,51%)

 

AFFLUENZA REFERENDUM

Venendo ai cinque referendum sulla giustizia, la 'risposta' degli elettori Astigiani è stata, almeno per quanto concerne la mattinata, molto tiepida. Infatti, su scala provinciale, ciascun quesito referendario ha visto esprimersi poco meno dell'11% degli aventi diritto.

  • Incandidabilità dopo condanna 10,89%

  • Limitazione misure cautelari 10,92%

  • Separazione funzioni dei magistrati 10,91%

  • Membri laici dei consigli giudiziari 10,91%

  • Elezioni componenti togati CSM 10,91%

Redazione

Commenti