L’onorevole Maurizio Lupi, in visita a Genova per la campagna elettorale, ha commentato positivamente il risulto ottenuto ieri dal Parlamento sulle concessioni balneari che dal primo gennaio 2024 dovranno essere assegnate in base alle gare. L’accordo raggiunto dalla maggioranza prevede inoltre di rimandare ai decreti attuativi del governo la “definizione di criteri uniformi per la quantificazione dell'indennizzo da riconoscere al concessionario uscente, posto a carico del concessionario subentrante”.
“Quando si governa bisogna dimostrare responsabilità e il contributo che il centrodestra e il governo hanno dato credo sia un buon risultato, di buon senso che tiene conto della specificità dei balneari italiani”, commenta Lupi.
Tra le voci contrarie all’accordo c’è Giorgia Meloni. Lupi però manda un messaggio chiaro alla leader di Fratelli d’Italia in vista anche delle elezioni politiche in programma il prossimo anno: il centrodestra oltre a essere unito deve presentarsi alla chiamata alle urne del 2023 con l’obiettivo di governare il Paese:
“E’ un buon accordo anche perché eravamo di fronte ad una sentenza del consiglio di stato. Quando si è all’opposizione si fa bene a fare l’opposizione ma quando si governa bisogna prendere le decisioni - dice Lupi - Ricordo a tutti noi, compreso il centrodestra, che noi ci candidiamo a governare e per governare il Paese bisogna ritornare alla responsabilità, alla serietà e concretezza”.
Commenti