Si allunga, sempre di più, la lista degli atti vandalici e dei danneggiamenti perpetrati su beni pubblici a Imperia. Nel fine settimana appena trascorso è stata presa di mira la targa esplicativa della lapide “Civitas Fidelissima” posta in largo Sabatini a Oneglia.
Ignoti infatti l'hanno staccata dalla struttura portante e gettata per terra. Dal Comune fanno sapere che a breve la ditta interverrà per ripristinare il danno. Nel contempo verranno visionate le immagini di videosorveglianza della zona e fortunatamente in largo Sabatini sono presenti alcune telecamere che inquadrano anche la lapide.
La “Civitas Fidelissima”, che dopo il restauro è stata inaugurata il 22 marzo dello scorso anno, risale al 1837 quando il re Carlo Alberto attribuì alla città di Oneglia il titolo quale riconoscimento per la lealtà da sempre manifestata dai suoi cittadini verso Casa Savoia. Si tratta di un’epigrafe incisa su quattro lastre di pietra locale, conosciuta come colombina, che riporta le due significative parole.
La sua prima collocazione risale al 22 marzo 1840, quando l'allora sindaco Giuseppe Berio con una grande festa organizzò la cerimonia sul selciato dell’allora piazzetta Andrea Doria, l’attuale Largo Sabatini. Dopo 181 l'amministrazione Scajola ha deciso quindi di portarla all'antico splendore.
Commenti