‘La Magia del Natale’ torna a Perosa Argentina. Domani, sabato 11, nel pomeriggio alle 16,30 l’appuntamento è in Piazza Europa, 3 all’interno della biblioteca, con l’intrattenimento di Monica Della Smirra, “Libri e Kamishibai di Natale”: spettacolo letterario teatrale per bambini dai tre ai sette anni.
“Leggerò dei libri illustrati, a tema natalizio, mentre i kamishibai sono una tecnica di lettura di immagine giapponese: un teatro di carta che si svolge all’interno di un butai, termine sempre giapponese che indica una sorta di teatrino di legno. I bambini vedranno ‘recitare’ queste immagini, e fuori campo la mia voce sarà la voce narrante – spiega Della Smirra –. Per le letture dei libri a tema natalizio, resteremo sul posto, dato il periodo, ma le mie letture sono sempre piuttosto movimentate, per coinvolgere i bambini, che questa volta saranno chiamati ad aiutarmi, in una sorpresa’.
Nel rispetto delle leggi di contrasto alla pandemia, i bambini potranno essere accompagnati da un solo adulto, munito di green pass. Per i bambini sono richiesti calzini antiscivolo.
Prenotazione obbligatoria al numero 012181218 oppure inviando una e-mail all’indirizzo biblioteca@perosa.it
La sera alle 21 la scena si sposta al Teatro Piemont, con il concerto di Natale, dallo slogan “la musica si riprende…e fa riprendere”.
Con il patrocinio del Comune di Perosa Argentina, l’Unione Musicale di Inverso Pinasca, con il direttore Riccardo Chiriotto, si esibirà in sinfonie di Bach, Jenkins, Delle Cese, De Haan e altri.
Ingresso a offerta consentito ai possessori di Green Pass rinforzato. I proventi saranno devoluti ai progetti di Jambo Car.
Domenica 12, alle 10,30, Villa Willy, interna al Parco Tron, ospiterà l’inaugurazione della mostra di Sergio Beronzo, ‘Nel bosco: presenze, ombre e fruscii’, cui è correlato il calendario 2022. I proventi dei calendari saranno devoluti ai progetti Jambo Car.
“In seguito ad un percorso quasi fantasy, ho cambiato fonte di ispirazione, ed ora mi ispiro alla natura – spiega Beronzo –. Ho cominciato a sperimentare con la grafite su tavole di legno, e anche qualche quadro a olio, che riporta i soggetti del bosco, gli animali protagonisti del bosco, la cui suggestione ben si sposa anche con il clima natalizio”.
L’idea iniziale di Beronzo, proposta al vicesindaco di Perosa Argentina, Andrea Garavello, era quella di realizzare un’agenda con le sue opere. “Le tempistiche però stringevano, abbiamo così optato per un calendario – prosegue Beronzo –. Coinvolgendo anche l’associazione Jambo Car, cui andranno i proventi, abbiamo poi deciso di allestire anche una mostra a Villa Willy”.
La mostra proseguirà fino al 23 gennaio 2022, il sabato dalle 16,30 alle 19, domenica e festivi al mattino dalle 10,30 alle 12,30 e al pomeriggio sempre 16,30-19.
Durante la settimana, visite scolastiche su prenotazione, contattando il numero 348 0778532.
Obbligo di green pass rinforzato.
A partire dalle 9 del mattino, e per tutto il giorno, il Parco Tron e via Re Umberto saranno animati dal mercatino di Natale organizzato dalla Pro loco di Perosa Argentina, con prodotti tipici, artigianato e tipicità natalizie.
“I bambini, ma anche gli adulti, potranno lasciarsi coinvolgere dallo spettacolo del Mago Pongo, e fare le foto con Babbo Natale, a partire dal primo pomeriggio – sottolinea il presidente della Pro loco, Stefano Bertalmio –. Da non perdere, alle 14 e alle 16, le ‘Note di Natale con le Palyadies’.
Alle 12,30 pranzo con polenta e salsiccia in collaborazione con Konoha Natural bistrot & wellness, con possibilità di asporto.
Dalle 14 alle 17, i bambini potranno fare un giro sui pony dell’associazione ippica ‘Il cavallo a dondolo’.
Alle 16 merenda natalizia in collaborazione con Non solo briciole.
Commenti