Il Nazionale

Eventi e Turismo | 12 novembre 2021, 09:52

Cantiere Senza Sensi festeggia sul palco di Villar Perosa

Stasera va in scena lo spettacolo-contenitore ‘Tu sei il tuo teatro’

Cantiere Senza Sensi festeggia sul palco di Villar Perosa

Comicità e danza a teatro, per la festa dell’associazione di promozione sociale Cantiere Senza Sensi, che stasera, venerdì 12, alle 21 sul palco del Teatro Cinema delle Valli, in viale Galileo Ferraris a Villar Perosa, presenta lo spettacolo-contenitore ‘Tu sei il tuo teatro’.

“Al posto della classica assemblea sociale, sarà una vera e propria festa sociale, aperta non solo ai soci, ma all’intera cittadinanza – racconta Emilia Cristiano, presidente di Cantiere Senza Sensi –. Sarà l’occasione per gli spettatori, non solo di assistere ad un variegato spettacolo teatrale, ma anche di conoscerci meglio, farci domande, eventualmente proporsi per entrare a far parte della nostra associazione”.

Cantiere Senza Sensi, si occupa di teatro inteso come laboratorio teatrale ed anche spettacoli dal vivo, con al centro il tema dell’inclusione.

Inclusione perché della compagnia fanno parte persone affette da disabilità, ma anche inclusione in senso artistico, perché le arti contemplate non si limitano all’ambito recitativo, ma si guarda anche alla musica, al canto, alla danza, fino alla pittura: tutto quanto può diventare teatro. Ed infine inclusione anche nella gestione, con progetti atti a consentire a tutti di andare a teatro come spettatori, o calcando il palcoscenico.

“Come associazione ci occupiamo di gestire l’ambito teatrale del Cinema Teatro delle Valli dal 2019 – prosegue Cristiano –. Fra i nostri progetti futuri, intendiamo proporre, come già fatto in passato, rassegne teatrali che coinvolgano le compagnie locali. L’opportunità, che intendiamo dare, è di assistere agli spettacoli acquistando il biglietto, oppure gratuitamente, proponendosi come soci volontari, che avranno il compito di occuparsi di volantinaggio, accoglienza, pulizia e gestione generale della sala. C’è anche un progetto di teatro nelle scuole, cui ho dato una mano anch’io, ma è seguito principalmente dalla mia collega Barbara Maria Pibiri. Proseguendo poi sulle orme intraprese con l’esperienza del progetto ‘La Fabbrica del Villaggio’, intendiamo tornare ad aprire il laboratorio teatrale alla cittadinanza, ed in tal senso siamo aperti a collaborazioni con artisti locali, non importa quale arte intendano proporre, anche inconsueta rispetto al teatro”.

Gli artisti che collaboreranno, potranno essere inseriti all’interno degli spettacoli di Cantiere Senza Sensi, oppure vedere realizzato uno spettacolo ad hoc: “Una buona opportunità per artisti ancora sconosciuti, che altrimenti non riuscirebbero ad esibirsi su palcoscenici importanti come quello di Villar. Come associazione, inoltre, cureremo anche la parte burocratica” conclude Cristiano.

‘Tu sei il tuo teatro’ con la regia di Luca Castagno sarà suddiviso in tre parti: lo spettacolo racconto ‘Come una barca nel bosco’, gli sketch comici di Simone Fornara, e la danza, con le Blues Sisters.

“Sono piacevolmente sorpreso e davvero soddisfatto del risultato ottenuto, un risultato figlio della collettività, dove io davo gli input, e poi tutti assieme ci siamo messi in gioco, ed abbiamo raggiunto il traguardo – racconta Castagno –. Per questo ‘Tu sei il tuo teatro’, perché il messaggio che vogliamo veicolare, è che ciascuno di noi, mettendosi in gioco, può essere e diventare teatro, il regno dell’immaginazione e della fantasia».

Lo spettacolo-racconto ‘Come una barca nel bosco’, affonda le radici nel periodo del primo lockdown: “Abbiamo cominciato ad incontrarci in videochiamata, inizialmente solo per il bisogno di stare assieme, benché a distanza, e chiacchierare – spiega Castagno –. Da quelle nostre serate, quelle nostre chiacchierate, in un periodo che generava tanta ansia, abbiamo cominciato a volare con la fantasia. E così, un incontro dopo l’altro, si è generato ed evoluto lo spettacolo, fatto appunto di fantasia, e di scenette divertenti. Uno spettacolo comico che abbiamo ritenuto valga la pena inscenarlo davanti al pubblico, perché è davvero divertente”.

Tatiana Micaela Truffa

Commenti