Il Nazionale

Eventi e Turismo | 11 novembre 2021, 17:12

Scrittori e giornalisti invitati a Villa Olanda dalla biblioteca di Luserna San Giovanni

Il ciclo di incontri si apre domani con il libro di Roberto Mezzalama dedicato al clima e prosegue con un appuntamento al mese

Scrittori e giornalisti invitati a Villa Olanda dalla biblioteca di Luserna San Giovanni

Un appuntamento al mese con i libri che affrontano temi adatti a giovani ed adulti. La biblioteca comunale di Luserna San Giovanni, gestita dal servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese, continua con le presentazioni letterarie scegliendo come sede nuovamente il ristorante di Villa Olanda, in via Fuhrmann 23.

Si parte domani, venerdì 12 novembre, alle 18,30 con ‘Il clima che cambia l’Italia’ di Roberto Mezzalama, scrittore torinese, presidente e amministratore delegato di Golder Associates Europe e responsabile del Sustainability Council di Golder Associates Corporation. Venerdì 10 dicembre alle 18,30 è la volta di ‘Calma&Karma. Torino rosso sangue’, noir di Gioele Urso, giornalista pinerolese che si occupa di social network e nuovi media. Chiuderà il ciclo di incontri Federica Tron con il suo ‘Rovesciare il mondo. I movimenti delle donne e la politica’ che verrà presentato venerdì 21 gennaio alle 18,30. Giornalista e coordinatrice del quotidiano on line di Riforma, Tron si è occupata di migranti, religioni, diritti umani, mafie, femminismo, con reportage da diversi Paesi, come la Siria, l’Ucraina, la Namibia e la Bosnia.

Durante le presentazioni sono previste delle letture per bambini e bambine. Per partecipare è richiesto il green pass e la prenotazione al 348 296 6054 oppure scrivendo a covcomunicazione@diaconiavaldese.org.

Redazione

Commenti