Ultimo giorno di campagna elettorale quello di domani per gli aspiranti sindaci di Varese. Prima del silenzio che scatterà dalla mezzanotte e in attesa del voto amministrativo previsto per domenica e lunedì, quando gli elettori potranno recarsi alle urne dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15, i sette contendenti sono attesi al rush finale. Ecco come i candidati, in ordine di sorteggio sulla scheda elettorale, domani concluderanno la loro campagna.
Caterina Cazzato della lista "Noi Civici per Varese" dà appuntamento ai cittadini dalle ore 17 al parco di via Pergine a San Fermo per un momento di socialità accompagnato da musica, poesie e un aperitivo etnico.
Giuseppe Pitarresi di Sinistra Alternativa, dopo aver partecipato alle interviste organizzate dal "Circolobizzozero", proseguirà la giornata finale pre voto incontrando gli elettori.
Carlo Alberto Coletto, candidato per Varese in Azione, si ritroverà al Caffè Broletto alle 19.30 per una serata dal titolo "Varese merita di più".
Daniele Zanzi di Varese 2.0 organizza una giornata finale dal titolo "Piantati al Piantone!" che dalle 9.30 alle 22.30 attende i cittadini con tante iniziative in un luogo simbolico come via Veratti: alle 18 il clou con la presentazione del progetto in memoria dell'ex Piantone, proprio dove l'albero simbolo della città ha vissuto per oltre un secolo.
Il sindaco uscente Davide Galimberti dà invece appuntamento per un tour itinerante a bordo del GalimbertiBus nei quartieri e nei luoghi che l'amministrazione comunale intende riqualificare nei prossimi cinque anni. Partenza alle 17.30 in via Sacco davanti a Palazzo Estense. Al termine momento musicale in piazza Beccaria.
Francesco Tomasella di Varese Libera organizza una festa di chiusura al Circolo Oz di Bobbiate a partire dalle 19: dopo il punto sui temi principali del programma spazio a cena e musica.
Infine Matteo Bianchi, candidato del centrodestra, chiuderà la campagna elettorale della coalizione alle 21 in piazza Monte Grappa dopo aver trascorso la mattinata in vista ad alcune aziende del territorio insieme al ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti.
Commenti