Il Nazionale

Cronaca | 01 marzo 2021, 13:33

Vandali in azione ad Alba: gli estintori del multipiano scagliati sui binari della ferrovia

Indaga la Polizia Municipale, che ha intanto intensificato i controlli nei confronti di alcuni gruppi di giovani refrattari al rispetto delle norme anti Covid

Vandali in azione ad Alba: gli estintori del multipiano scagliati sui binari della ferrovia

Deferimento alla Procura della Repubblica di Asti per il reato previsto dall’articolo 186 bis del Codice della Strada, ritiro e sospensione della patente di guida e sanzione raddoppiata, avendo il giovane scampato il sequestro del veicolo solamente perché questo non risultava di sua proprietà.

Sono i provvedimenti che la Polizia Municipale di Alba ha assunto nei confronti di un 20enne residente in un centro delle Langhe, che nel tardo pomeriggio di sabato 27 febbraio è stato fermato a poca distanza da piazza Michele Ferrero. Al volante di una Jeep Renegade in evidente stato di ebbrezza, il ragazzo è risultato presentare un tasso alcolemico pari a 1,36 grammi/litro, quasi tre volte il limite che il Codice prevede per la generalità dei guidatori, mentre dovrebbe essere pari a zero quello di chi – come nel suo caso – ha conseguito l’abilitazione alla guida da meno di tre anni.

MISURE ANTICOVID: STRETTA SUI CONTROLLI

La denuncia del giovane è uno degli ultimi provvedimenti che gli agenti guidati dal comandante Antonio Di Ciancia hanno assunto in seguito ai controlli messi in campo lungo l’ultima settimana e ancora nel weekend, anche col fine di sanzionare eventuali violazioni delle limitazioni collegate all’emergenza sanitaria.
Casistica quest’ultima nella quale – oltre alla chiusura di un locale pubblico del centro disposta dalla Prefettura su segnalazione dei Carabinieri – si inserisce la particolare attenzione che la Polizia Locale ha prestato ancora negli ultimi giorni nei confronti di alcuni gruppi di giovani che si dimostrerebbero particolarmente refrattari al rispetto di misure quali il distanziamento interpersonale, l’utilizzo della mascherina e il divieto di assembramenti.

VANDALI AL MULTIPIANO

Di ieri, domenica, è invece la segnalazione di un grave episodio di vandalismo registrato all’interno del parcheggio multipiano di via Trento e Trieste, dove alcuni estintori sono stati rimossi dalla loro postazione per finire scagliati sui binari della sottostante ferrovia. La Polizia Locale sta effettuando gli accertamenti del caso, anche con l’ausilio delle telecamere presenti nella zona, per risalire ai responsabili.  

PATENTI RITIRATE

Sempre nell’ambito dei controlli del fine settimana si segnala poi il ritiro di due patenti di altrettanti cittadini di nazionalità albanese che, residenti rispettivamente ad Alba e ad Asti, alla guida di un’auto e di un furgone, non avevano ottemperato alla conversione del documento di guida nell’anno di tempo consentito dal nostro ordinamento.

BMW SENZA ASSICURAZIONE

L’irregolarità era stata segnalata dal sistema Targa System in dotazione alla pattuglia, come nel caso di un cittadino di nazionalità romena, residente sempre nell’Albese, la cui Bmw 320 è stata sequestrata in quanto priva dell’assicurazione obbligatoria.

FALSA LA PATENTE EGIZIANA

Lo stesso trattamento, insieme a una denuncia all’autorità giudiziaria per quanto previsto dall’articolo 489 del Codice Penale ("uso di atto falso") è toccato a un cittadino egiziano, residente in un centro del Roero, che non soltanto guidava un veicolo sprovvisto di assicurazione, ma che agli agenti ha esibito una patente di guida del Paese nordafricano rivelatasi poi contraffatta.
In questo caso i sospetti degli agenti sono stati confermati dagli accertamenti compiuti anche grazie al laboratorio della Polizia Municipale di Torino.  
 

IL PLAUSO DELL’ASSESSORE

Diversi interventi quindi, per i quali l’assessore comunale alla Polizia Municipale Marco Marcarino rivolge "un ringraziamento e un plauso agli agenti della nostra Polizia Municipale per l’utile opera di presidio del territorio, fondamentale per garantire condizioni di sicurezza ai cittadini nel rispetto della normativa contro la diffusione del contagio da Covid-19 come a quanti circolano sulle strade della nostra città".

Ezio Massucco

Commenti