Torna a riunirsi lunedì 14 dicembre in sessione ordinaria il Consiglio Comunale di Chiasso per discutere e deliberare in merito ad un corposo Ordine del Giorno. Dopo i consueti appello nominale e approvazione del verbale delle discussioni della seduta del 30 giugno 2020, si passerà ad esaminare i conti preventivi dell’Amministrazione comunale, nonché dell'Azienda Acqua potabile con relativa fissazione del moltiplicatore d'imposta per l’anno 2021, gli investimenti dell'Azienda Acqua potabile per l’anno 2021 che ammontano a 1.626.000 franchi svizzeri, all’approvazione del progetto relativo alla ristrutturazione del Palapenz e della concessione di un credito di 5.513.000 franchi svizzeri, la variante di Piano Regolatore relativa alla zona attrezzature sportive private (ZASP) in località Seseglio, le domande di concessione dell’attinenza comunale di Chiasso.
Poi si passerà ad approvare la richiesta di un credito di progettazione di 300.000 franchi svizzeri per la nuova sede dell'Ufficio tecnico comunale di via Cattaneo 3, le opere relative alla sostituzione dell'impianto d'illuminazione del campo di calcio principale presso il Centro sportivo a Seseglio e la concessione di 193.000 franchi svizzeri, la riqualifica stradale del comparto Franscini con introduzione della “zona 30” e relativa concessione del credito di 2.130.000 franchi svizzeri, la convenzione con il Comune di Novazzano sulla videosorveglianza e concessione di un credito di 148.000 franchi svizzeri per l'acquisto e la posa di un sistema di videosorveglianza sul suo territorio, il messaggio sul rapporto di maggioranza della Commissione Edilizia alla mozione dei Consiglieri comunali A. Boschetti, D. Maranesi, D. De Donatis. F. Bernasconi Bedulli, Y. Bedulli e M. Lancianesi “per l'acquisto dei fondi”, il messaggio sul rapporto della Commissione per l'esame del Piano regolatore alla mozione dei Consiglieri comunali G. Fonio, L. Bacciarini, J. Bottinelli e C. Schneeberger “proteggiamo gli edifici storici di Chiasso”, la revisione parziale del Regolamento Organico dei Collaboratori del Comune di Chiasso (ROC) e la presentazione di interpellanze e mozioni.
Commenti