Il Nazionale

Cronaca | 01 dicembre 2020, 16:48

Firmata l’intesa tra l’Asl3 e Confcommercio: esteso l’orario fino alle 19 per eseguire i tamponi molecolari alla Fiera del mare

E dal 7 dicembre arriva anche l’orario serale dedicato a Rsa e residenze protette

Firmata l’intesa tra l’Asl3 e Confcommercio: esteso l’orario fino alle 19 per eseguire i tamponi molecolari alla Fiera del mare

Grazie ad una nuova intesa firmata dall'Asl3 e Confcommercio, il drive through per l’esecuzione dei tamponi molecolari alla Fiera del Mare di Genova amplia l’offerta oraria che complessivamente andrà dalle 9.30 alle 21: l’iniziativa prevede due livelli d’integrazione, ampliamento dell’orario e quindi della disponibilità per i casi seguiti dal dipartimento di prevenzione dell’Asl3, alla normale attività dalle 9.30 alle 15.30 da ieri s’è aggiunta la fascia oraria che va dalle 16 alle 19. L’ulteriore novità è rappresentata, a partire dal 7 dicembre, dalla formula ‘evening’ cioè dalle 19 alle 21: nello specifico è dedicato all’esecuzione di tamponi molecolari prenotati attraverso il circuito di Confcommercio salute sanità e cura, per ospiti e operatori sanitari delle rsa, residenze protette e comunità alloggio per anziani, persone con disabilità, tossico-dipendenza o disturbi psichiatrici del territorio servito dall’Asl3.

Entrambe le implementazioni sono frutto dell’accordo stipulato con la branca sanitaria della Confcommercio che raduna rsa e residenze protette grazie al quale saranno gli operatori sanitari che fanno capo al Ceis Genova ad eseguire le attività con l’organizzazione dell’Asl3: “Il nostro obiettivo – spiega il direttore generale dell’Asl3 Luigi Carlo Bottaro – è tenere monitorate le situazioni in modo da prevenire la formazione di eventuali focolai all’interno delle strutture, questo è un ulteriore esempio di rete sociale finalizzato a portare un valore aggiunto ai cittadini, in questo caso a favore della prevenzione e della salute delle persone sul territorio”.

“Ci siamo impegnati tanto – spiega Luca Pallavicini, presidente di Confcommercio salute sanità e cura – come Confcommercio Genova per raggiungere il risultato di creare in tutta Italia un’associazione come quella che da anni seguo a Genova che possa tutelare queste imprese, come ben sappiamo la città e la regione sono quelle con il maggior numero di persone over 65 e proprio per questo motivo i servizi che l’associazione sta studiando sono di grande attualità e possono dare un importante apporto all’economia e all’occupazione”.

Per consultare la mappa delle sedi territoriali Asl3 che eseguono tamponi e per conoscere le modalità di erogazione dei servizi: www.asl3.liguria.it/coronavirus/speciale-tamponi/sedi-asl3-per-i-tamponi.html

Comunicato stampa

Commenti