Il Nazionale

Politica | 16 novembre 2020, 07:15

San Paolo Solbrito, il sindaco annuncia: "Referendum sul polo della logistica in città". Possibili 200 nuovi posti di lavoro

Luca Panetta: "Giusto sentire il parere della cittadinanza, ma guai a perdere occasioni quando le aziende hanno voglia di investire sui nostri territori"

San Paolo Solbrito, il sindaco annuncia: "Referendum sul polo della logistica in città". Possibili 200 nuovi posti di lavoro

Il sindaco di San Paolo Solbrito Luca Panetta ha voluto informare i concittadini su un progetto legato alla logistica che riguarda il comune da lui guidato.

"Anche se abbiamo ben altro a cui pensare in questo momento, vista la pandemia in corso, essendo stato accusato da alcune persone di aver tenuto nascosta la realizzazione di un capannone di logistica nel nostro comune, voglio chiarire alcuni argomenti, perché penso che prima di aprire la bocca bisogna azionare il cervello e sentire più parti", ha scritto sulla sua pagina Facebook. "Tre mesi fa una multinazionale, tramite un suo referente progettista, ci ha contattati per sapere se eravamo interessati alla costruzione di un polo logistico su alcuni terreni di San Paolo Solbrito".

"Dopo esserci ampiamente documentati e visti i relativi progetti abbiamo deciso di capire se era cosa fattibile, questo perché nella proposta l’azienda assumerebbe 200 persone circa del nostro territorio: visti i tempi, nei quali molte famiglie non riescono a mettere insieme il pranzo con la cena, ci sembra cosa non da poco", ha sottolineato Panetta. "Naturalmente si tratterebbe di un capannone di stoccaggio alimenti surgelati i quali in seguito vengono caricati e portati a destinazione nei vari negozi, quindi nulla di produttivo o inquinante. Il polo si realizzerebbe a ridosso della Mercegaglia quindi in area già industrializzata, senza intaccare nessuna viabilità cittadina e nessun centro residenziale, visto che l’ingresso sarebbe dalla provinciale che va ad Asti".

"Il tutto è ancora in fase di studio perché naturalmente ci sono organi superiori ai comuni che devono dare il parere e il benestare. Per quanto riguarda il sindaco di Dusino, Valter Malino, a malincuore vi voglio chiarire che era al corrente della cosa dal secondo giorno dopo essere stato da me avvisato insieme al sindaco di Villanova Giordano. La risposta è stata 'molto bene grazie di averci inserito nel piano assunzioni ottima cosa'. Nonostante ciò, senza avvisare ne i sindaci ne i consiglieri di maggioranza, giunta e minoranza ai quali ho parlato io di persona, ha fatto una domenica dopo una riunione in gran segreto con alcuni proprietari dei terreni convincendoli a non vendere ma ad alzare il prezzo", aggiunge il sindaco di San Paolo Solbrito.

"Nella stessa settimana vengo informato che lo stesso passava da tutti i disoccupati per rassicurarli di una eventuale assunzione nel futuro polo. Io penso che il comportamento di un amministratore debba essere trasparente e non debba mantenere il piede in due scarpe per consenso pubblico. Questo è un mio personale pensiero", ha aggiunto il primo cittadino.

Il sindaco ha confermato che la prima fase interlocutoria con i proprietari dei terreni è risultata positiva alla vendita per 80%, "guarda caso dopo alcuni si sono tirati indietro. Naturalmente è intenzione dell’amministrazione comunale chiedere il parere definitivo ai cittadini di San Paolo Solbrito tramite un referendum nel caso in cui il progetto sia fattibile", ha spiegato Luca Panetta.

"Ringrazio di cuore il sindaco di Villanova D’Asti Christian Giordano che fin dal primo momento si è reso disponibile  a rinunciare a parte dello sviluppo territoriale stabilito dalla precedente variante strutturale per favorire posti di lavoro".

"A mio modesto parere penso che se ogni qualvolta si presentino occasioni di lavoro date da aziende che hanno voglia di investire sui nostri territori e noi le gettiamo via per guardare il nostro orticello non andremo mai da nessuna parte", ha concluso il sindaco di San Paolo Solbrito. "Sarebbe una sconfitta non per il territorio, ma per l'Italia".

Redazione

Commenti