L’associazione culturale Poggio Oddone, domenica 25, propone “La passeggiata del Dahu”, dedicata all’animale leggendario delle vallate alpine. Il sentiero ad anello con partenza e arrivo in frazione Meano, fa parte di un itinerario che parte da Perosa Argentina e giunge fino a Fenestrele. L’intero tragitto è promosso all’interno delle “Terre del Dahu”: progetto di valorizzazione turistica del Comune di Perosa, Pomaretto, Roure e Fenestrelle ma è scomponibile in piccoli itinerari.
Quello scelto per la camminata di domenica (9,2 chilometri e 180 metri di dislivello) unisce alla ricchezza naturalistica le curiosità storiche, così come spiega Massimo Bosco, fotografo e gran conoscitore di sentieri: «Percorrendo prati e boschi si toccheranno quelli che sono gli antichi confini con la Francia che passava propria da qua, come il Fons Olangerii e il Bec Dauphin. Si tratta quindi di una passeggiata importante anche dal punto di vista storico».
All’andata da Meano (partenza alle 10, dalla piazzetta) si proseguirà verso Roreto, toccando borgata Vignal e frazione Castel del Bosco dove è prevista la sosta per consumare il pranzo al sacco. Al ritorno invece si passerà per Combal, Serre e Lageard.
L’iscrizione è obbligatoria entro venerdì 23 ottobre al numero 333 8560591 o scrivendo a poggio.oddone@libero.it. La partecipazione è gratuita.
Commenti