Per oltre cinquant'anni è stato il "re" del cioccolato. Le sue creazioni hanno deliziato i palati dei più golosi in tutto il torinese, ma i suoi cioccolatini erano diventati famosi un po' in tutta Italia ed anche nel mondo.
Ieri, venerdì 16 ottobre, Mario Faletti, titolare di "Giordano Cioccolato", si è spento improvvisamente all'ospedale di Chivasso. Aveva 74 anni.
Originario di Leini, Faletti gestiva il suo laboratorio di cioccolato insieme alla sua famiglia, la moglie Luigina, ed i figli Marco e Laura. Una tradizione di famiglia nata più di un secolo fa, nel 1827, e portata avanti con passione e rispetto per la tradizione fino ad oggi. Eppure, nel corso dell'attività non sono mancati momenti bui, come quello dell'alluvione del 1994 che spazzò via, in pochi attimi, i macchinari necessari per la produzione dei cioccolatini.
E così, Faletti decise di trasferire la sua azienda dalla storica sede di via Lombardore a Leini, in via Volpiano. Negli anni aveva anche aperto una succursale anche a Torino, in piazza Carlo Felice.
Il cordoglio è arrivato anche dall'amministrazione comunale, che ha dichiarato: "Grazie alla sua arte e alla sua capacità imprenditoriale ha portato avanti la tradizione della cioccolateria Giordano, incrementandone la fama e offrendo lustro alla nostra città. Una perdita grande e un vuoto incolmabile non solo per la sua famiglia, accanto a lui nella vita e nel lavoro, prima in via Lombardore e poi nella sede di via Volpiano, ma anche per tutta Leini"
Commenti