Il Nazionale

Eventi e Turismo | 01 ottobre 2020, 17:03

Lavoratori come libri aperti si raccontano ai più piccoli a Luserna San Giovanni

La Biblioteca Umana è una nuova iniziativa pensata per i bambini e si svolgerà sabato nel parco della Rimembranza in via Ribet

Lavoratori come libri aperti si raccontano ai più piccoli a Luserna San Giovanni

Sarà un percorso a tappe per scoprire mestieri comuni, ma altri anche più misteriosi agli occhi dei bambini, raccontati direttamente dai lavoratori come fossero dei libri aperti. La Biblioteca di Luserna San Giovanni, da quest’anno gestita dal servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese Valli, sabato 3 ottobre proporrà il format della Human Library ripensato per attirare l’interesse e rispondere alle curiosità dei più piccoli.

«Con le letture all’aria aperta della Biblioteca Itinerante questa estate abbiamo fidelizzato diverse famiglie con bambini dall’età media di 5 anni. Si è deciso quindi di proporre una Biblioteca Umana adatta alle loro esigenze e sensibilità» afferma Ilaria Peiretti della Diaconia Valdese Valli.

Ci sarà il pompiere, l’apicoltore, la contadina, la bibliotecaria, il veterinario e l’operatore della Croce Rossa, tutti a partire dalle 16 al parco della Rimembranza in via Ribet. «Abbiamo strutturato un percorso a tappe che corrispondono ai vari mestieri in cui transiteranno piccoli gruppi di bambini – dettaglia Peiretti – completando il tragitto i piccoli avranno l’occasione di ascoltare i racconti di ogni mestiere».

L’appuntamento di sabato non sarà l’unico: «Prossimamente ci piacerebbe riorganizzarla dando un taglio più trasversale, magari invitando degli sportivi» anticipa Belén Viciano Badal del servizio Giovani e Territorio.

L’evento è gratuito e la prenotazione obbligatoria scrivendo a covcomunicazione@diaconiavaldese.org oppure telefonando al 348 296 6054 entro le ore 12 di sabato 3 ottobre. In caso di maltempo, l’iniziativa sarà rinviata alla primavera.

Elisa Rollino

Commenti