Grazie all’enorme impegno profuso sia dal Comune di Genova, in particolare dall’assessorato alle Attività Produttive guidato da Paola Bordilli, sia dal Civ Riviera di Pegli, che è presieduto dalla brava e sempre attiva Raffaella Grasso, anche quest’anno, nonostante le restrizioni imposte dalle misure anti Covid-19, si potrà svolgere a Pegli la tradizionale Festa del Mare.
Il programma, previsto per domenica prossima, 26 luglio, è stato giocoforza ridimensionato e non ci saranno, quindi, né eventi collaterali né lo spettacolo pirotecnico, che tutti gli anni è sempre molto atteso. Ma non mancheranno le bancarelle, che saranno aperte dalle 8,30 e sino alle 23. Si tratta di circa ottantacinque banchi di merci varie e specialità alimentari che occuperanno il lungomare di Pegli sul lato sud, a partire dai Giardini Peragallo e sino ad arrivare all’altezza dell’Arena degli Artisti.
La fiera, si diceva, quest’anno si svolge con particolari attenzioni alla sicurezza, come già avvenuto per quanto riguarda la Fiera dei Santi Pietro e Paolo e la Fiera di Sant’Agata, altri tradizionali appuntamenti genovesi. A vigilare sul regolare svolgimento della manifestazione saranno presenti gli agenti della Polizia Locale, con un ulteriore servizio di vigilanza predisposto dal Comune di Genova, pronto a contingentare gli accessi in caso di eccessivo afflusso di visitatori.
L’utilizzo delle mascherine è obbligatorio sia per gli operatori che per i clienti, e i titolari dei banchi metteranno a disposizione gel igienizzanti o guanti monouso per rendere gli acquisti sicuri, grazie a una corretta manipolazione della merce.
“Rinnovo il mio grazie agli uffici comunali, polizia locale e ambulanti con cui su ogni fiera abbiamo, ora più che mai, un confronto costante - dichiara l’assessore comunale al Commercio e Artigianato, Paola Bordilli - al fine di poter garantire, in sicurezza, il lavoro dei fieristi e la possibilità dei clienti di fruire di questi appuntamenti. Spero che quella di domenica sarà una bella giornata che le famiglie potranno dedicare agli acquisti in piena sicurezza”.
È stato definito un percorso che permette di svolgere la manifestazione senza introdurre divieti di sosta nella zona né variare i percorsi dei mezzi Amt, poiché gli operatori potranno usufruire del posteggio di piazzale Malachina, dei posti disponibili sul lungomare di Pegli nei pressi dei giardini Peragallo e nel tratto compreso tra via De Nicolay e via Caracciolo.
Intanto, il Civ Riviera di Pegli si prepara anche in vista dei saldi estivi. La data ufficiale è quella di sabato 1° agosto: sono state organizzate aperture straordinarie dei negozi e un appuntamento dedicato allo street food. Le attività che partecipano sono: Battifora Calzature, Erbaflor Peruzzo erboristeria, Tres Chic abbigliamento, Mon Mon abbigliamento, A&G abbigliamento, Bagnara pelletterie, Calzetteria, C’era una volta abbigliamento, A spasso con Giulia calzature bimbo, Giovanna abbigliamento, Intimamente noi, Creiamo emozioni profumi, Capriccio bomboniere, Michela Alessi abbigliamento, Ugolini calzature, Atelier del tappeto, Strega buona abbigliamento e accessori, Safigi tabaccheria e giochi.
Per lo street food: San Pietro pasta fresca, Pizzeria Grattacielo, V Essenza gelateria, Old Monteleone bar, Rombo Nord bar, Alba gelateria, Andrea Doria pizzeria, Vin Love cafè, Cecchetto pasticceria, Il Kono gelateria, La casa del pesce, Burger & Chips, Santa Lucia Pizzeria.
Commenti