Il Nazionale

Politica | 16 luglio 2020, 15:59

Dal gruppo del M5S di Pinerolo: «Nella variante al Piano regolatore vogliamo regole precise per i costruttori»

Il capogruppo Pittau e il consigliere Ala hanno preparato un’osservazione sul nuovo documento urbanistico in discussione in questi giorni

Dal gruppo del M5S di Pinerolo: «Nella variante al Piano regolatore vogliamo regole precise per i costruttori»

Regole precise per chi vuole edificare. Le chiedono il capogruppo del M5S Giorgio Pittau e il consigliere Fabrizio Ala. Nei giorni scorsi hanno preparato un’osservazione alla proposta tecnica di variante generale al Piano regolatore, che si sta discutendo questi giorni in Comune a Pinerolo e presto dovrebbe arrivare in Consiglio comunale.
Una variante al Piano regolatore era uno dei punti forti del programma elettorale dei Cinque Stelle che volevano ridurre in maniera significativa l’edificazione. La variante delle 3R risparmia al cemento 15 campi da calcio, 12 ettari che rimarranno verdi, mentre l’edificato si concentra nelle zone da riqualificare.

Pittau e Ala osservano come «la documentazione presentata dallo studio è mancante per tutto ciò che riguarda la determinazione di limiti e parametri a cui i costruttori si dovranno attenere nella predisposizione degli strumenti urbanistici attuativi. Siamo consapevoli che una proposta tecnica possa non contenerli, ma è bene esser chiari con loro fin da ora che il prodotto finito dovrà contenerli in maniera precisa e puntuale».

Quel che vogliono sono parametri precisi e indicazioni chiare su verde, altezze dei fabbricati, parcheggi e viabilità.

«La proposta tecnica andrà in Consiglio così, ma queste questioni le affronteremo in vista del progetto preliminare – commenta l’assessore all’Urbanistica Giulia Proietti –. Alcuni aspetti, come normare le altezze, li vedo fattibili, altri come definire bene le aree verdi senza un progetto preciso, mi sembrano invece meno efficaci».

I due consiglieri chiedono anche di rivedere il numero di abitanti teorici: «Se la virtuosa riduzione di consumo di suolo ora proposta comporta l’abbattimento di soli 600 abitanti teorici, il delta fra i 55.000 teorici attuali ed i 36.000 reali, sul Prgc, dove sta? Non certo nelle aree da noi previste come edificabili che sono solo più le ru (aree di riqualificazione urbana come la Pmt di via Martiri del XXI, ndr)».

«Gli abitanti teorici sono un calcolo tecnico, io guarderei più alla riduzione del consumo di suolo, perché la realizzazione delle previsioni del Piano regolatore, e quindi i nuovi insediamenti ed abitanti, sono più questioni legate» ribatte Proietti.

Marco Bertello

Commenti