Ascoltare voci diverse del mondo dell’arte per raccogliere indicazioni e suggestioni sul futuro, tra coronavirus e ripartenza. Questo è lo scopo dell’incontro che il circolo di Sinistra italiana del Pinerolese propone domani sera online, sulla piattaforma GotoMeeting, alle 21 (per partecipare, scrivere a sinistraitalianapinerolese@gmail.com per ricevere il link).
“Voci dall’arte... ai tempi del coronavirus e dintorni” avrà come protagonisti Bunna (frontman e cofondatore, con Madaski, degli Africa Unite), Alberto Visconti (cantante e autore delle canzoni del gruppo valdostano L’Orage), Renzo Sicco (Direttore artistico di Assemblea Teatro), Valeria Tron (cantautrice in patois, illustratrice e artigiana del legno), Alessandro Rossi (operaio di palcoscenico, elettricista), Stefano Magno (del gruppo Movimento di Scena), esponenti dei Coordinamenti Lavoratori dello Spettacolo Piemonte e Lombardia, Lorenzo Siviero (responsabile cultura e Vicepresidente Arci Valle Susa-Pinerolo), Anna Giampiccoli (attrice e regista, fondatrice della Cantinella), Marta De Lorenzis (attrice, doppiatrice, speaker radiofonica, cofondatrice con Samuele Dossi, regista e drammaturgo, del Teatro Il Moscerino di Pinerolo), Silvia Brero, (scenografa e costumista), Luca Cabrini (vicepresidente Baracca & Burattini), Damiano Privitera,(cofondatore e direttore del Teatro del Lavoro) e Guido Castiglia (direttore artistico di Non Solo Teatro).
«Siamo consapevoli che non siano tutte le voci del mondo dell’arte Pinerolese, ma è un primo spaccato da ascoltare per capire quali sono le difficoltà oggi, dopo il coronavirus, ma anche prima di questa emergenza sanitaria – spiega Giorgio Canal, coordinatore del circolo di Si –. Riteniamo che l’arte sia uno dei tasselli importanti della ripartenza del territorio e questo è il primo di una serie di appuntamenti che vorremmo organizzare».
Commenti