Tutto nasce da una promessa: l’edizione 2020 di Valli senza frontiere doveva essere indimenticabile. L’edizione non si è fatta, per l’emergenza sanitaria. Ma qualcosa di indimenticabile ci sarà comunque: alcuni organizzatori hanno realizzato un cielo stellato per raccogliere pensieri e dediche per Giacomo Raviol, scomparso il 23 giugno 2019 per un incidente in moto a Pinasca.
Raviol, di casa a Villar Perosa, era uno delle anime principali della manifestazione e il suo ricordo resta impresso in chi l'ha conosciuto anche solo per organizzare l'evento.
«Avevo promesso ad un amico partito per un lungo viaggio che questa edizione che si sarebbe svolta a Pragelato, sarebbe stata l’edizione che nessuno avrebbe dimenticato mai. Purtroppo per le norme statali imposte a causa della recente pandemia abbiamo dovuto annullare e spostare l’evento. Ma sono un uomo di parola e l’edizione di Valli senza Frontiere 2020 a Pragelato resterà comunque impressa nei cuori della gente, anche se non si svolgeranno i giochi». Le parole sono del pragelatese Loris Bermond, che aveva pensato di esporre un pannello dove raccogliere dediche e pensieri per Giacomo alla manifestazione di Pragelato, ma poi è arrivato il coronavirus: «Con un gruppo di altri amici abbiamo pensato di mettere 8 pannelli nei Comuni che dovevano prendere parte ai giochi, così la gente può lasciare pensieri dentro alle stelle e anche nel cielo».
In quel pannello c’è disegnato un missile, perché era il soprannome di Giacomo: «L’ha tirato fuori una nostra amica e lo descrive bene: era una persona sempre attiva e sempre in movimento. Le persone come lui sono molto rare» racconta con emozione l’amico villarese Andrea Rossi.
I pannelli sono esposti a Porte vicino al Comune, a Pomaretto vicino alla rotonda che porta al municipio, a San Germano Chisone vicino al punto Smat, a Villar Perosa sotto il porticato davanti al Comune, a Pinasca davanti alla scuola Hrubinek, a Pragelato sulla Provinciale a Granges, a Perrero in centro, sulla Provinciale, e a Perosa Argentina vicino all’oratorio.
Accanto ai pannelli c’è la lettera scritta da Bermond che rivela la promessa mantenuta e riassume l’idea del pannello: “Se sarai al buio nella notte, noi saremo le tue stelle e ti illumineremo il cammino”. Per tutta l’estate, si potrà quindi lasciare un pensiero o un sorriso per “Jack”.
Commenti