Manutenzioni delle strade di Voltri e, più in generale, delle ‘creuze’ storiche del Municipio VII Ponente: nel bilancio comunale è stato fatto troppo poco. Per questo la maggioranza di centrosinistra all’interno della sede di piazza Gaggero ha votato no, rispetto al documento presentato dal Comune di Genova.
Viene rilevato, dai consiglieri municipali di maggioranza, un cambio di passo, tra l’attuale assessore comunale ai Lavori Pubblici, Pietro Piciocchi, e il suo predecessore Paolo Fanghella, ma non è ancora sufficiente per potersi dire soddisfatti. E molti interventi che erano stati promessi non sono stati poi messi sulla carta, né a preventivo.
Matteo Frulio, assessore municipale ai Lavori Pubblici ed esponente di punta del Partito Democratico voltrese, osserva: “Abbiamo votato contro al bilancio comunale in Municipio perché neanche in questo documento sono state messe le nuove pavimentazioni richieste per il centro storico di Voltri, in cui le strade martoriate non ce la fanno fisicamente più. Noi abbiamo atteso con spirito collaborativo, nonostante le promesse dell’ex assessore Fanghella fatte in una plenaria con i responsabili delle manutenzioni, in cui si disse ‘metteremo le pavimentazioni nel triennale’, già nel 2017”.
Frulio ricorda: “Abbiamo atteso, ma questo è il terzo bilancio in cui la pavimentazione di via Chiaramone non viene contemplata. Il tutto costerebbe 260.000 euro: cifra che il Municipio non può permettersi, visto che il Comune ne dà solo 281.000, ma per tutte le manutenzioni. Io però, da assessore municipale, non posso sentirmi connivente di un sistema che non pensa alla sicurezza dei cittadini, anche perché sono già cadute diverse persone. Ci attiveremo affinché almeno vengano messe in sicurezza via Chiaramone, via Guala, via Cialdini e via Cerusa, piuttosto attingendo alla Capitalizzazione Municipale. Stessa sorte è toccata alle tre ‘creuze’ indicate per la riqualificazione. Il Ponente è stato scartato: né via al Santuario delle Grazie, né la ‘creuza’ per la stazione di Acquasanta, né salita Monte Oliveto a Multedo sono state inserite. E a quest’ultima, alla fine, ci penseremo noi, quasi certamente, come per le strade dei borghi storici di Voltri. Certo, l’assessore Piciocchi ha dimostrato apertura. Ma il suo predecessore non gli ha, evidentemente, lasciato nemmeno un post-it. Come dice una mia amica, qui ‘ci hanno tolto il diritto alla bellezza’. Però noi, come Municipio, qualcosa faremo”.
Il problema delle mancate manutenzioni è ricorrente in tutte le Municipalità cittadine, non solo a Ponente. Ed è una questione che finisce sotto gli occhi di tutti, basta essere intellettualmente onesti.
Difatti, anche consiglieri di maggioranza di Palazzo Tursi si rendono conto della situazione e fanno la loro parte. È di qualche giorno fa, ad esempio, l’interrogazione con richiesta di risposta scritta che la capogruppo della Lega in Sala Rossa, Lorella Fontana, ha inviato all’assessore comunale alla Mobilità, Matteo Campora, circa lo stato di degrado di alcuni attraversamenti pedonali di Voltri.
Secondo Fontana, “come si evince dalle foto che allego e che sono parte integrante della presente interrogazione, in via Voltri, lato distributore del carburante, si è completamente sollevata la verniciatura delle strisce pedonali. Tale sollevazione crea non pochi problemi, che mettono a rischio inciampo chi sta attraversando la strada. Per questo, chiedo all’assessore competente se sia possibile in tempi brevi la rimozione del materiale sollevatosi e la ritinteggiatura delle strisce pedonali in quanto, peraltro, tale punto è tra i meno sicuri nella delegazione”.
Commenti