Hanno viaggiato fin quasi in capo al mondo, hanno cantato a squarciagola senza un attimo di pausa, hanno infine esultato per la vittoria e per il primato in classifica, Mastini sugli spalti e Mastini sul ghiaccio in quest'appassionante duello con il Merano, ora sotto di un punto, per il primo posto in classifica (bisognerebbe però estendere la lotta al vertice a un Pergine, davvero, splendido).
Prima tre dediche: al capitano Edoardo Raimondi che ha viaggiato con la squadra dopo il brutto infortunio di giovedì scorso, a Daniel Ross Tedesco che da oggi è italiano, a Daniele Odoni - per noi, con quel nome, è sempre più il dio del fulmine: ha aperto e chiuso la partita (gol dell'1-0 e del 5-2), esattamente come l'aveva rimessa in piedi giovedì con il Pergine - e alla terza linea, gente di terra e di frontiera, puro spirito giallonero.
I Mastini la vincono prima, con mentalità e impatto sulla partita da capolista, anzi come era accaduto nelle prime otto vittorie di campionato consecutive, e infatti riconquistano il primo posto perché il Pergine fa il Pergine, cioè la squadra più bella e in questo momento più in forma del campionato, battendo il Merano 2-1 grazie a un gol di Valorz a 1'44" dalla fine ma grazie soprattutto alle parate di Robin Quagliato, davvero numero 1 come ci siamo accorti anche giovedì al Palalbani.
E' festa grande per il popolo giallonero, clamoroso e indemoniato, che dà spettacolo al Cotta Morandini di Torre Pellice e a cui si aggiungono anche gli infortunati Schina e Raimondi (video qui sotto): Mastini Forever, Brigate Giallonere e Ragazzi della Curva (clicca QUI per i video della trasferta in pullman) replicano il tifo da urlo di Merano, la squadra è in simbiosi con questo vento che scende dagli spalti e con tre azioni una più bella dell'altra vola sul 3-0 già dopo 36 minuti, e solo grazie a Pilon, portiere della Valpe, e a qualche power play non sfruttato il risultato non è subito più largo.
Daniele Odoni si conferma dio del fulmine e scaglia l'1-0, il dottor ingegner sniper Andrea Vanetti con un'azione personale raddoppia grazie a un tiro-gol magnifico, uno dei più belli visti fin qui, poi ci pensa Marcello Borghi con un'azione capolavoro a spedire in porta Tedesco per il 3-0. Anche Franchini, che ormai si è sbloccato, si unisce ai compagni nella galleria dei gol da ricordare con quello del 4-2. Detto di Odoni che la chiude, Francesco Borghi - meritatamente, perché arriva anche lui dal cuore del Mastino - timbra il 6-2 dopo che Petrov aveva già rovinato la sua serata beccandosi una penalità partita (arbitraggio, comunque, non all'altezza).
Giancarlo Caranci all'esordio dopo un allenamento e mezzo impressiona, si è perfino visto in power play insieme a Marcello Borghi, Perna, Tedesco e Re. Solidità e recuperi per il difensore italo-canadese: in un momento in cui le energie psicofisiche dovevano essere riaccese, anche per le assenze di Schina e Raimondi (manca pure Michael Mazzacane), l'entrata in scena di Caranci è stata una scintilla nella polveriera.
Valpeagle-Varese 2-6 (0-1, 0-2, 2-3)
Reti: nel primo periodo 6'25" Odoni 0-1; nel secondo periodo 1'18" Vanetti 0-2, 6'02" Tedesco in superiorità (M.Borghi, Caranci) 0-3; nel terzo periodo 1'49" Rosso 1-3, 5'33" Franchini 1-4, 8'17" Petrov in superiorità 2-4, 8'32" Odoni (Piroso) 2-5, 19'46" F.Borghi in superiorità (Franchini, Piroso) 2-6.
Varese: Tura (Menguzzato); Ilic, Re, M.Borghi, Perna, Franchini; Caranci, F.Borghi, Vanetti, Tedesco, Asinelli; Cecere, Lo Russo, Piroso, Odoni, Teruggia, Andreoni, E.Mazzacane, P. Borghi, Privitera, Teruggia. Coach: Massimo Da Rin.
Arbitri: Nicola Basso, Simone Soraperra (Fabrizio De Toni, Matteo Oderda)
Note - Tiri Valpe 24, Var 46. Penalità Valpe 41', Var 12'.
Spettatori: 1100.
MASTER ROUND QUINTA GIORNATA
Pergine-Merano 2-1, Appiano-Bressanone 3-1, Valpeagle-Varese 2-6.
Giovedì 6 febbraio, ore 20: Bressanone-Merano. 20.30: Appiano-Varese, Valpeagle-Pergine.
Sabato 8 febbraio, 18.30: Pergine-Appiano, Varese-Bressanone. 19.30: Merano-Valpeagle.
CLASSIFICA MASTER ROUND
Varese 26. Merano 25. Pergine 21. Valpeagle, Bressanone 17. Appiano 13.
QUALIFICATION ROUND
(prime due ai playoff, l'ultima retrocede in IHL Div. 1)
Quinta giornata: Como-Alleghe 1-4, Unterland-Caldaro 1-3. Ha riposato: Valdifiemme.
Giovedì 6 febbraio, 20.30: Como-Caldaro, Valdifiemme-Alleghe.
CLASSIFICA QUALIFICATION ROUND
Alleghe, Caldaro 16. Valdifiemme 15. Unterland 10. Como 5.
Commenti