Il Nazionale

Cronaca | 30 gennaio 2020, 18:10

«Quella sostanza melmosa non ci piace», il Comitato Valnoce Ambiente e Salute chiede rassicurazioni sugli scoli

Il gruppo ha sollevato delle perplessità sugli scarichi della Kastamonu, ma il sindaco di Frossasco rassicura: «L’Arpa ha fatto dei prelievi, attendiamo i risultati»

«Quella sostanza melmosa non ci piace», il Comitato Valnoce Ambiente e Salute chiede rassicurazioni sugli scoli

«La prima volta che l’abbiamo notata e fatto le foto è stato una decina di giorni fa. Vorremmo delle risposte dal Comune e dall’Arpa, perché ci sono già stati scoli, ma non così. Quella sostanza melmosa con quel colore rossiccio non ci piace» il Comitato Valnoce Ambiente e Salute ha sollevato in questi giorni il problema degli scoli della fabbrica Kastamonu, che era finita al centro delle cronache per il maxincendio del marzo scorso.

Il Comitato ha sollevato il problema con una serie di post sulla sua pagina Facebook: «Quel fossato è quasi sempre secco e lo scarico finisce nel terreno dove ci sono coltivazioni, inoltre gli animali si abbeverano». Il sindaco di Frossasco Federico Comba rassicura: «Ha fatto un sopralluogo il vigile, poi abbiamo deciso di contattare l’Arpa perché sono questioni di sua competenza. I tecnici hanno fatto i prelievi e ora attendiamo i risultati». Il Comitato però intende fare anche altre verifiche e chiederà l’accesso agli atti in Comune per verificare quali autorizzazioni siano state date alla Kastomonu per lo stoccaggio dei rifiuti nello stabilimento di via Piscina.

Marco Bertello

Commenti