Il Nazionale

Cronaca | 16 novembre 2025, 08:28

Sette incidenti nella notte in provincia i più gravi a Cuneo con tre codici rossi e Cervasca con un decesso

Cinque le messe in sicurezza ad opera dei vigili del fuoco. In corso lo spegnimento di un incendio legnaia a Castellinaldo

Sette incidenti nella notte in provincia i più gravi a Cuneo con tre codici rossi e Cervasca con un decesso

Sette gli incidenti stradali nella notte in provincia di Cuneo, di cui i due più gravi a Cuneo.

Tre donne in codice rosso è il bilancio dell'incidente frontale avvenuto a Cuneo nel tratto tra il ponte vecchio di Cuneo e Madonna dell'Olmo. Lo scontro tra le due auto alle 23.40 ha richiesto l'intervento della squadra dei vigili del fuoco di Cuneo. Operazioni rese complesse per via delle ferite incastrate per cui si è reso necessario procedere all'estrazione dai mezzi con la dovuta attenzione e cautela, prima di poter concludere con la messa in sicurezza.

Sul posto tre le ambulanze del 118 per la presa in carico delle donne ferite trasportate in ospedale per le dovute cure. Presente anche la polizia per i rilievi e la gestione del traffico, che è stato dirottato e deviato sul ponte nuovo. La circolazione sul tratto interessato è stata interrotta fino alle 3 del mattino ad avvenuta rimozione dei mezzi incidentati e ripristinata la viabilità. 

L'ultimo incidente della notte, ma dal tragico epilogo, è avvenuto questa mattina alle 5 sulla sp 422 nel Comune di Cervasca , dove una ragazza ha perso la vita. Era alla guida della sua auto diretta verso Caraglio, quando deve aver perso il controllo finendo fuori strada. L'auto si è prima capottata, prendo poi fuoco. Sul posto la squadra dei vigili del fuoco di Cuneo è intervenuta con l'autobotte per spegnere le fiamme, estrarre e liberare la giovane all'interno. Affidata alle cure del 118 sono stati effettuati tentativi di rianimazione senza successo. 

Per i dovuti rilievi sono interventi i carabinieri di Dronero, ma non sono risultati altri mezzi coinvolti.

Altri cinque gli incidenti nel Cuneese che hanno richiesto l'intervento sei soccorsi.
Alla mezza sulla sp 5 a Roccaforte Mondovì all'incrocio per Lurisia per il Colle del Mortè un'auto è finita fuori strada in autonomia. Il conducente ha perso controllo, ma fortunatamente le persone all'interno non hanno riportato ferite e i vigli del fuoco hanno concluso senza particolari complicazioni la messa in sicurezza.

Altre quattro le messe in sicurezza portate a termine dalle squadre dei vigili del fuoco. All'1.45 è intervenuta la squadra di Alba sulla sp3 bis all'uscita di Grinzane Cavour in zona bar San Carlo, alle 2,30 a Verzuolo la squadra di Saluzzo per un'auto uscita di strada che fumava in via provinciale Saluzzo all'altezza 58; a Neive alle 23.10 la squadra di Alba e infine alle 2.45 la squadra di Cuneo per un incidente sulla variante Est-Ovest per un'auto contro un palo della luce pubblica sulla rotonda di via Tiziana, dove sono giunti anche i Carabinieri ed è stato avvisato il Comune per ripristino del palo abbattuto e dell'illuminazione, siccome tutto la strada è rimasta al buio. 

La lunga notte degli interventi dei vigili del fuoco per gli incidenti si interrompe per un incendio di una legnaia sotto un capanno a Castellinaldo, dove sono in corso le operazioni di spegnimento della squadra di Alba con autobotte e aps, Allarmati alle 6.30 di questa mattina, stanno concludendo l'intervento ancora sul posto. Non risulterebbero persone o altre strutture coinvolte.

Sara Aschero

Commenti