La Protezione Civile regionale ha aggiornato il quadro delle allerte meteo per la giornata di oggi, domenica 16 novembre, e per la mattinata di domani, lunedì 17 novembre. Le condizioni atmosferiche restano instabili, con piogge diffuse, temporali localmente persistenti e venti forti che interesseranno gran parte della Liguria.
Le allerte zona per zona
Zona A – Ponente
Allerta arancione fino alle 21:00 di oggi.
Allerta gialla dalle 21:00 alle 23:59.
Zona B – Centro
Allerta arancione fino alle 23:59 di oggi.
Allerta gialla dalle 23:59 alle 8:00 di domani, lunedì 17 novembre.
Zona C – Levante
Allerta arancione fino alle 23:59 di oggi.
Allerta gialla:
• fino alle 8:00 di domani per i bacini piccoli e medi
• fino alle 10:00 di domani per i bacini grandi
Zona D – Versanti padani di ponente
Allerta arancione fino alle 21:00 di oggi.
Allerta gialla fino alle 23:59.
Zona E – Versanti padani di levante
Allerta arancione fino alle 23:59 di oggi.
Allerta gialla fino alle 8:00 di domani.
Scenario meteorologico
Nel pomeriggio si prevedono piogge da moderate a forti sul centro-levante della regione, con la possibilità di temporali organizzati e persistenti che potranno insistere su terreni già saturi.
Nella mattinata di lunedì gli ultimi fenomeni residui andranno gradualmente esaurendosi.
I venti resteranno forti anche domani su gran parte del territorio, ad eccezione dei versanti padani di ponente. Il mare si manterrà mosso o molto mosso lungo la costa, fino ad agitato al largo.
Possibili effetti al suolo
Sono possibili allagamenti di strade e sottopassi, difficoltà nel deflusso delle acque, piccoli smottamenti o frane superficiali e rapidi innalzamenti dei corsi d’acqua minori.
La persistenza dei temporali su aree ristrette potrebbe amplificare gli effetti al suolo, richiedendo particolare attenzione.
La Sala Operativa Regionale resterà attiva per tutta la durata dell’allerta.
Questa è la suddivisione in zone del territorio regionale:
- la zona A comprende il territorio lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia e la valle del Centa.
- La zona B si estende lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, includendo anche la Val Polcevera e l’Alta Val Bisagno.
- La zona C copre il tratto costiero da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, la Val Fontanabuona e la Valle Sturla.
- La zona D include la Valle Stura e l’entroterra savonese fino alla Val Bormida. Infine, la zona E comprende la Valle Scrivia, la Val d'Aveto e la Val Trebbia.













Commenti