Il Nazionale

Politica | 22 gennaio 2020, 15:50

Venaria Reale, sindacati sotto i balconi del Comune per il Polo Sanitario [VIDEO]

Nuovo capitolo per la vicenda trasporti pubblici: le ipotesi sono legate alle linee VE1, VE2 e il 59. Una delegazione è stata ricevuta a Palazzo Civico

Venaria Reale, sindacati sotto i balconi del Comune per il Polo Sanitario [VIDEO]

Si è tenuto stamane, alla presenza di circa 50 persone, l'annunciato presidio delle organizzazioni sindacali, Cgil, Cisl e Uil e delle relative sigle dei pensionati, che si sono ritrovate nella piazza davanti al Municipio di Venaria Reale. A manifestare anche i rappresentanti dei partiti cittadini.

Una questione irrisolta, sulla quale i manifestanti hanno voluto porre nuovamente l'attenzione per tenerla viva: una delegazione dei presenti è anche stata ricevuta da un rappresentante del Comune. Intanto Regione Piemonte, Asl To3, Agenzia Metropolitana della Mobilità e Città di Venaria Reale sono impegnati a trovare una celere soluzione, perché, benché la struttura sia aperta, anche se non ancora del tutto operativa, rimane comunque irraggiungibile con un mezzo pubblico.

Le proposte sul tavolo sono di un prolungamento della linea VE1, di una nuova linea, il VE2, e del 59, che attualmente raggiunge Druento e, con una adeguamento del percorso, potrebbe raggiungere anche il polo sanitario. Ma tutto ciò ha un costo. Chi paga? Un problema che riguarda e coinvolge, allo stesso modo, anche gli altri Comuni del distretto sanitario. Donato Valente, della UIL Pensionati: "Ci è stato comunicato di un incontro che si terrà nel pomeriggio tra Agenzia Metropolitana della Mobilità, GTT, ASL To3, Città di Venaria Reale e sindaci delle città che gravitano attorno alla nuova struttura sanitaria, per risolvere l'ormai spinosa questione. Vogliamo ribadire, come sindacati dei pensionati, che da sempre sono stati in prima fila ad affrontare il problema, che non è escluso che il livello della protesta possa salire, a livello d'area metropolitana e regionale, organizzando altre manifestazioni di protesta. Riconosciamo l'impegno a trovare una soluzione del caso al Comune di Venaria Reale, nello specifico al Commissario Straordinario Laura Ferraris, che più volte ci ha rassicurato, nelle precedenti occasioni d'incontro. Ora teniamo viva l'attenzione, in attesa di risposte".

Situazione certamente interlocutoria, che non può soddisfare gli utenti della struttura sanitaria, attesa da anni e che resta, ancora, difficilmente fruibile, perché non facilmente raggiungibile.

redazione

Commenti