Sarà anche quest’anno l’Iride di Rivoli ad organizzare la “Maratona lungo la via Francigena Piemontese”, che partendo da Avigliana arriverà a Susa percorrendo i punti più caratteristici della Valle di Susa. L’appuntamento giunge nel 2020 alla sua terza edizione e si svolgerà domenica 21 giugno. Na le iscrizioni si apriranno lunedì prossimo, 20 gennaio e si chiuderanno il 1 giugno 2020 o al raggiungimento dei 3000 iscritti. Una cifra, quella delle 3000 adesioni che lo scorso anno venne raggiunta dopo solo 3 settimane dal lancio, per cui è consigliabile iscriversi quanto prima.
Quest’anno sono previsti due diversi percorsi, con e senza il passaggio dalla Sacra di San Michele e la possibilità di scegliere 3 diversi traguardi: solo fino alla Sacra di San Michele (Family Marathon), fino a Villarfocchiardo (Half Marathon) e maratona completa fino a Susa.
La camminata ludico-motoria non competitiva è aperta a tutti e sarà da percorrere rigorosamente camminando, senza correre per gustare al meglio la bellezza che l’itinerario potrà offrire.
Il percorso sarà sotto il controllo della Protezione Civile e delle varie Associazioni che presidieranno l’intero tracciato. Polizia locale, Forze dell’ordine e Pro Loco controlleranno i passaggi nei centri abitati. I volontari saranno presenti sul percorso a supporto dei partecipanti e per la gestione dei vari punti ristoro che saranno dislocati lungo tutto il percorso.
Il sito al quale accedere per effettuare l’iscrizione a partire da lunedì prossimo è https://www.viafrancigenamarathonvaldisusa.it. Nello stesso sito saranno riportati il regolamento e tutti i dettagli riferiti al ritiro dei riconoscimenti individuali, ai trasporti, ai ristori, alla assistenza, alle eventuali prenotazioni alberghiere e ad altro ancora.
Commenti