Mondiali di Ciclocross Master, ci siamo. L'ippodromo di Varese è pronto per ospitare la competizione iridata che domani assegnerà le prime medaglie a partire dalla 12.15 (ma oggi è già prevista la staffetta a squadre), quando saranno in gara le donne: sotto tutto il programma. Già da ieri l'area delle Bettole si è animata con l'arrivo dei primi camper con le squadre che porteranno 618 atleti amatoriali a Varese che si contenderanno i titoli sia maschili che femminili del ciclocross nelle varie categorie, dagli over 35 agli over 80: al via ci sono infatti anche quattro ultraottantenni.
Gli Italiani al via sono oltre 200 e i paesi più rappresentati sono Germania, Francia e Inghilterra. A seguire Spagna, Polonia, America, Olanda e Belgio, Danimarca e Canada, ma a gareggiare arriveranno perfino dal Giappone. Il percorso di circa 2.500 metri, che sarà ripetuto più volte dai concorrenti in base alle categorie di età, è stato disegnato all’interno dell’ippodromo utilizzando anche le piste usate abitualmente per le gare ippiche, con tratti in erba e in sabbia e ostacoli naturali e artificiali, mentre l’arrivo è posto sul tratto in asfalto davanti alle tribune.
Nella mattinata di oggi, venerdì 28 novembre, "inaugureranno" il percorso i ragazzi delle scuole varesine per alcune attività ludiche. Per il resto sarà una giornata di allenamenti, ma farà capolino anche la prima gara, ovvero la staffetta a squadre Team Relay a partire dalle 14. Presenti all'ippodromo anche un'area ristoro e una dedicata al merchandising ufficiale dell'evento, con cappellini e altri gadget dedicati.
Domani mattina, sabato 29 novembre, è prevista alle ore 11 la cerimonia ufficiale di apertura, accessibile gratuitamente al pubblico, così come tutte e tre le giornate dei mondiali: una grande festa di sport.
L’Unione Ciclistica Internazionale ha assegnato la rassegna mondiale del Cyclo-Cross Master alla Società Ciclistica Alfredo Binda (leggi QUI l'intervista al patron Renzo Oldani) per due anni: 2025 e 2026. Tutte le informazioni aggiornate sul sito dell’evento: https://trevallivaresine.info/2025-masters-cyclo-cross-uci-world-championships/
IL PROGRAMMA
Venerdì 28 novembre
10:00 - 12:00
Gare riservate ai ragazzi delle scuole
Attività ludiche per bambini
10:00 - 12:00
Apertura delle iscrizioni per la staffetta a squadre
13:00 - 14:00
Sessione di allenamento
14:00 - 15:00
Staffetta a squadre
16:00 - 19:00
Iscrizioni aperte
Sabato 29 novembre
9:00
Apertura cancelli
09:30 -12:00
Apertura iscrizioni
10:00 - 11:00
Sessione di allenamento
11:00 - 12:00
Sessione di allenamento (uomini 55+ donne 55+)
12:15
Campionati del Mondo UCI MasterDonne 55-59, 60-64, 65-69, 70-74, 75+
(40 mins)
13:30
Campionati del Mondo UCI Master Uomini 65-69, 70-74, 75-79, 80+
(40 mins)
14:45
Campionati del Mondo UCI Master Uomini 55-59, 60-64 (40 minutes)
15:00 - 17:00
Apertura Iscrizioni atleti di domenica
15:45 - 16:30
Sessione di allenamento riservato agli atleti che partecipano alla gara di domenica
16:00
Cerimonia di premiazione UCI
Domenica 30 novembre
7:00
Apertura cancelli
07:30 - 11:00
Iscrizioni aperte solo per i corridori di domenica mattina
08:00 - 08:45
Sessione di allenamento
9:00
Campionati del Mondo Master UCI Donne 35-39, 40-44, 45-49, 50-54, (50 min)
10:15
Campionati del Mondo Master UCI Uomini 50-54 (50 min)
11:30 - 12:00
Sessione di allenamento (solo uomini)
12:15
Campionati del Mondo Master UCI Uomini 45-49 (50 min)
13:30
Campionati del Mondo UCI Master Uomini 40-44 (50 min)
14:45
Campionati del Mondo UCI Master Uomini
16:00 - 16:15
Sessione di allenamento Special Olympics
16:30 - 17:00
Gara Special Olympics
17:00
Cerimonia di premiazione UCI UCI Master Cyclo-Cross World Championship













Commenti