Il Nazionale

Sport | 26 novembre 2025, 11:03

VIDEO e FOTO. Ikea è sbarcata in piazza San Vittore nel cuore di Varese: «Un nuovo modo di scegliere la propria casa»

È stato inaugurato questa mattina in un luogo iconico del capoluogo il 25° plan and order point della multinazionale: «Ecco 290 metri quadrati di esposizione, ispirazione e idee dove pianificare le soluzioni di tutte le aree di casa, ma anche di attività commerciali e di business». Il benvenuto del sindaco Davide Galimberti e del vicesindaco Ivana Perusin

VIDEO e FOTO. Ikea è sbarcata in piazza San Vittore nel cuore di Varese: «Un nuovo modo di scegliere la propria casa»

È stato inaugurato questa mattina nel cuore di Varese, con l'ingresso da piazza San Vittore, il 25° plan and order point di Ikea in Italia, il nono della Lombardia, uno spazio di pianificazione innovativo con un gruppo di dieci consulenti esperti per progettare e pianificare spazi, dal living al bagno, anche per attività commerciali, ma anche con oggettistica esposta e in vendita.

In un luogo iconico della città, tra piazza San Vittore, via Albuzzi, vicolo Basilica e vicolo Scuole, ecco dunque sbarcare un marchio storico nel formato più moderno e innovativo d'Italia. «Do il benvenuto a Varese ad Ikea - le parole del sindaco Davide Galimberti - È bello essere tra le prime 25 città che sperimentano questo nuovo modello di negozio, un nuovo segnale del fatto che la nostra città è attenzionata da grandi marchi. Questo modello di punto vendita va in controtendenza rispetto a qualche tempo fa e rappresenta anche il desiderio di entrare in centro città, a contatto con i cittadini a passeggio».

«Questa nuova apertura sarà un volano perché cittadini e turisti si avvicinino ancora di più al centro di Varese - dice il vicesindaco Ivana Perusin, sempre con un occhio molto attento al commercio - ma anche per avere un servizio di prossimità».

Sono stati i padroni di casa a spiegare la novità Ikea di Varese: «Abbiamo sette scrivanie dove i consulenti di arredo possono incontrare i clienti e progettare lo spazio abitativo, dalla cucina al soggiorno, dall'esterno alla camera da letto. Su uno schermo si vedrà nascere ciò che viene progettato (la creazione della casa avverrà in 3d tramite render). In questo spazio si può realizzare l'ordine e ottenere la consegna a casa o in un punto di ritiro» le parole di Costanza Taroni, responsabile del negozio di Varese.

«Qui abbiamo 290 metri quadrati di esposizione, ispirazione e idee dove i clienti di Varese potranno incontrare il nostro team di 10 collaboratori per pianificare le soluzioni di tutte le aree di casa, ma daremo consulenza anche per le attività commerciali, B&B ma non solo, e di business. Qui saremo accessibili a tutti» la chiusura di Alessandro Gallavotti, direttore del negozio madre di Corsico. Questo nuovo format prevede anche un totem per permettere al cliente di fare l’ordine in totale indipendenza.

Il comunicato stampa di Ikea con tutte le info 

IKEA Italia debutta a Varese con un nuovo plan and order point in centro città, ampliando così la sua presenza in Lombardia, per essere sempre più vicina e accessibile anche a chi abita lontano dai punti vendita tradizionali, con un’esperienza su misura che risponda alle specifiche esigenze di ciascuno.

Il plan and order point di 290 metri quadri si trova nella storica Piazza San Vittore e qui i visitatori potranno usufruire di consulenze personalizzate per pianificare e arredare le diverse aree della casa ma anche uffici, spazi di lavoro e attività commerciali, grazie al servizio IKEA for Business.

Con il supporto di consulenti esperti, sarà, inoltre, possibile acquistare qualsiasi soluzione attingendo dall’intero catalogo online di mobili e accessori IKEA e scegliere la modalità di consegna più comoda per le proprie esigenze: a domicilio o in uno dei tanti punti di ritiro presso partner o uffici postali presenti nella regione.

Un format ormai consolidato su tutto il territorio nazionale per avvicinare ancora di più l’offerta IKEA ai bisogni, in continua evoluzione, della propria clientela. Una maggiore flessibilità nelle modalità di incontro sul territorio, unita a una piena integrazione con il canale e-commerce e a un numero crescente di opzioni per il ritiro degli ordini, per rendere l’esperienza d’acquisto ancora più comoda, su misura e omnicanale.

Questa apertura segna un nuovo passo nella strategia omnicanale di IKEA Italia, che mette al centro le persone, offrendo loro la libertà di scegliere, ogni volta, come e dove entrare in contatto con il nostro brand. Una rete sempre più capillare di touchpoint fisici sul territorio, facilmente accessibili e pienamente integrati con il canale e-commerce, ci consente di essere ancora più vicini ai nostri clienti” - dichiara Monica Corsini, Area Manager IKEA Milano. “Siamo entusiasti di poter accogliere, per la prima volta, anche i varesotti, che sappiamo apprezzano da sempre i nostri prodotti. Portare la nostra offerta ancora più vicino alla maggioranza delle persone, in un’area per noi di grande valore strategico, è motivo di grande soddisfazione”. 

Il nuovo punto vendita andrà ad arricchire l’ecosistema del brand nella regione Lombardia, che raggiunge ogni anno oltre 7 milioni di visitatori, attraverso i tradizionali negozi di Corsico, Carugate, San Giuliano, Brescia e i plan and order point di Milano in via Albricci, CityLife e Merlata Bloom Milano, Como, Curno (Bergamo), Monza, Mantova e Pavia. Un ulteriore passo nella strategia omnicanale di IKEA, che mira a integrare i punti vendita fisici con lo sviluppo del digitale, permettendo così alle persone di scegliere dove e come interagire con il brand scandinavo e la sua offerta. 

Da sempre l’azienda, oltre ad ispirare i propri clienti con soluzioni accessibili, s’impegna anche ad avere un impatto positivo nelle comunità in cui opera. In occasione della sua nuova apertura, IKEA Italia ha scelto di sostenere Opera Don Guanella, un'organizzazione che si occupa di assistere persone fragili. L’azienda ha offerto il proprio supporto mettendo a disposizione la propria expertise e donando arredi e accessori per rinnovare gli spazi della Casa di Riposo San Gaetano.

Un’iniziativa dedicata al territorio che rientra nel più ampio progetto “Un posto da Chiamare Casa”, tramite il quale IKEA Italia, al fianco di istituzioni e associazioni locali, ha già realizzato più di 800 progetti sociali in oltre 10 anni su tutto il territorio nazionale, volti a restituire il senso di casa a chi più ne ha bisogno.
 


 


 

L.D. - A.C.

Commenti