Cannes si prepara a un autunno all’insegna dell’ambiente.
Dal 16 settembre al 16 ottobre 2025 la città aderisce alle Settimane Europee dello Sviluppo Sostenibile, proponendo un ricco programma di attività gratuite aperte a tutti: visite guidate, laboratori, incontri e sfide collettive per promuovere una maggiore consapevolezza sui temi ambientali e diffondere buone pratiche quotidiane.
Il calendario degli appuntamenti prevede momenti di grande partecipazione. Tra i più attesi:
- World Cleanup Day (20 settembre): una mobilitazione cittadina per la raccolta dei rifiuti abbandonati.
- Visita al Parco della Croix-des-Gardes (21 settembre): una passeggiata guidata da un guardaboschi per scoprire storia e biodiversità del polmone verde di Cannes, in occasione delle Giornate europee del patrimonio.
- “Un sabato per il pianeta” (27 settembre): workshop pratici per imparare a riparare, riutilizzare e riciclare oggetti di uso quotidiano.
- Climathon – 8ª edizione (10 e 11 ottobre): un laboratorio di idee che coinvolge cittadini, studenti, ricercatori, operatori turistici ed amministratori per immaginare la Cannes del 2050. I partecipanti saranno chiamati a proporre soluzioni innovative in tema di abitazioni, trasporti, consumo e turismo sostenibile.
L’iniziativa si inserisce nel quadro dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, che promuove i 17 obiettivi globali di sviluppo sostenibile.
La partecipazione è libera, con prenotazione obbligatoria per alcuni laboratori. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale del Comune di Cannes www.cannes.com
.
Commenti