Il Nazionale

Eventi e Turismo | 02 settembre 2025, 17:00

Niki de Saint Phalle conquista il Brasile con i colori della libertà

Dal 2 settembre al 2 novembre 2025 la Casa Fiat de Cultura di Belo Horizonte ospita 66 opere del MAMAC di Nizza, in un dialogo tra arte e impegno sociale

Niki de Saint Phalle conquista il Brasile con i colori della libertà

Il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Nizza (MAMAC), chiuso per ristrutturazione fino al 2028, porta oltreoceano la sua collezione dedicata a Niki de Saint Phalle.

Dal 2 settembre al 2 novembre 2025, la Casa Fiat de Cultura di Belo Horizonte accoglierà la mostra Niki de Saint Phalle, Dreams of Freedom, con 66 opere, alcune mai esposte in Brasile.

Il percorso attraversa gli esordi dell’artista, con lavori come Scorpione e cervo (1956-58), fino ai celebri Tirs, quadri “sparati” con fucili a sacchi di colore, e alle prime Nanas, figure femminili gioiose e potenti simbolo di emancipazione.

L’esposizione, arricchita dai prestiti della Pinacoteca di San Paolo, offrirà al pubblico brasiliano un inedito ritratto di una delle artiste più iconiche del Novecento.

Figura ribelle e visionaria, Niki de Saint Phalle ha usato l’arte come strumento politico e sociale, denunciando razzismo, disuguaglianze di genere e, negli anni ’80, sensibilizzando sull’HIV/AIDS.

L’iniziativa, parte della stagione culturale Francia-Brasile 2025, rafforza il legame tra Europa e Sudamerica e consolida la vocazione internazionale di Nizza.

Questa collaborazione segna un nuovo capitolo per il MAMAC e per la promozione culturale della città”, ha commentato il sindaco Christian Estrosi.

Per Belo Horizonte, la mostra rappresenta l’occasione di accogliere per la prima volta un nucleo così ampio di opere della collezione nizzarda, una delle tre più importanti al mondo dedicate a Niki de Saint Phalle.


Beppe Tassone

Commenti