Il Nazionale

Politica | 22 agosto 2025, 18:43

Ex Ilva di Cornigliano, il ministro Urso anticipa la visita a Genova: appuntamento il 2 settembre

L’incontro, inizialmente fissato per il 4, servirà a illustrare il piano sul forno elettrico. La sindaca Silvia Salis chiede che siano coinvolti tecnici e accademici indipendenti per spiegare quali potrebbero essere gli impatti ambientali e occupazionali dell'eventuale realizzazione

Ex Ilva di Cornigliano, il ministro Urso anticipa la visita a Genova: appuntamento il 2 settembre

A causa di impegni istituzionali, la visita del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, per discutere il futuro dello stabilimento ex Ilva di Cornigliano e l'ipotesi del forno elettrico, è stata anticipata a martedì 2 settembre. Inizialmente programmata per il 4 settembre, l’agenda dell’appuntamento sarà definita nei prossimi giorni, ma al centro ci sarà la presentazione dei progetti del governo per la siderurgia a Genova.

In queste ore la sindaca Silvia Salis ha inviato una lettera al ministro Urso chiedendo che agli incontri programmati possano partecipare anche professori universitari e tecnici indipendenti con l'obiettivo di spiegare, da un punto di vista scientifico e pienamente obiettivo, quali potrebbero essere i reali impatti dell’eventuale realizzazione di un forno elettrico nelle aree dello stabilimento di Cornigliano.

Il piano nel dettaglio prevede tra le ipotesi principali la realizzazione di un forno elettrico con capacità produttiva superiore ai due milioni di tonnellate l’anno, destinato a rifornire gli stabilimenti siderurgici del Nord Italia. Un'intervento che viene presentato come un tassello della transizione ecologica del comparto, ma non mancano dubbi e resistenze sul suo reale impatto ambientale e sociale.

La visita del 2 settembre rappresenterà un passaggio cruciale per capire quale direzione prenderà il futuro di Cornigliano, tra prospettive industriali e richieste di tutela ambientale e sanitaria.

F.A

Commenti