Si sono concluse oggi, 20 agosto, le ricerche di Fiorenzo Georges Luigi Fusi, l'escursionista francese di 41 anni di cui si erano perse le tracce venerdì scorso a Castelbianco. L’uomo è stato trovato privo di vita dopo giorni di intense operazioni di soccorso. Il corpo è stato rintracciato in fondo a un canalone, dopo laboriose azioni di rintracciamento coadiuvate dall'alto dal sorvolo di Grifo.
Fiorenzo Georges Luigi Fusi, originario di Cannes, aveva pernottato in un appartamento per le vacanze nella zona ed era uscito a ferragosto per un'escursione. Il 17 agosto, giorno in cui avrebbe dovuto lasciare la sistemazione, non si è presentato al checkout: la proprietaria della struttura ha dato l'allarme.
La macchina delle ricerche è scattata immediatamente. Alle attività hanno partecipato circa 60 volontari delle associazioni della provincia, coordinati dai Vigili del Fuoco, con il Soccorso Alpino. Grazie all’impiego di strumenti topografici speciali, è stato possibile restringere progressivamente la zona di ricerca, concentrando le risorse nei punti più critici.
I Vigili del Fuoco hanno messo in campo l’Unità di Comando Locale (Ucl), una squadra Saf (Speleo Alpino Fluviale), tre unità cinofile, un nucleo Sapr (droni) e due topografi. Al loro fianco hanno operato il Soccorso Alpino, i soccorritori Smts (Soccorsi con Mezzi e Tecniche Speciali) della Croce Rossa Italiana, la Guardia di Finanza con un elicottero per il sorvolo di una ventina di aree sensibili, e diverse squadre di Protezione civile con unità a piedi e due unità cinofile.
Nella giornata odierna le operazioni si sono concentrate sulle zone più impervie, tra falesie, pareti rocciose e gole molto ripide, non raggiungibili con mezzi terrestri né aerei. In queste aree sono intervenuti operatori altamente specializzati nelle manovre di soccorso su fune, tra cui i Vigili del Fuoco Saf, il Soccorso Alpino e i soccorritori Smts della Croce Rossa Italiana.
L'uomo ha compiuto un volo di circa 200 metri prima di schiantarsi, con esito fatale, sul terreno. Ancora da capire la dinamica e le cause esatte della tragedia. Con il sopraggiungere del buio, il recupero della salma appare complicato; il corpo dell'escursionista verrà raggiunto e trasportato domattina.
Commenti